Dottore
Dottore
Cronaca

In manette Dirigente Medico radiologia di Manfredonia

Scandalo in ASL Foggia, il Dirigente Medico della Radiologia aveva abusato di cinque pazienti. Lo sconcerto del Dirigente Vito Piazzolla

Nel corso di 15 anni, dal 2004 al 2019, cinque pazienti sono state costrette a subire attenzioni sessuali sfociate in atti durante le visite mediche di controllo presso l'Ospedale "De Lellis" di Manfredonia. L'ultimo abuso è stato denunciato agli agenti del Commissariato di Polizia di Manfredonia che hanno fatto scattare l'inchiesta condotta dalla Procura della repubblica di Foggia. Sono andati a ritroso nel tempo gli inquirenti fino alla ricostruzione dei quattro casi di abuso dei quali, purtroppo, solo uno è stato denunciato, il quinto.

Finisce in manette il Dirigente Medico della Radiologia del "De Lellis" che abusava del rapporto di dipendenza psicologica paziente/sanitario per costringere le proprie pazienti a subire atti sessuali.
Dopo quanto accaduto la Direzione Generale della ASL Foggia dichiara il proprio sconcerto di fronte alla notizia, appresa dagli organi di stampa.

"Solo oggi – commenta il Direttore Generale Vito Piazzolla - siamo venuti a conoscenza della vicenda che ci lascia sconvolti. Se alla fine del percorso giudiziario le accuse addebitate dovessero essere confermate si tratterebbe di comportamenti gravissimi e deplorevoli, che nessuna società civile può tollerare".

La Direzione Generale ha già incaricato la Direzione Sanitaria Aziendale di avviare tempestivamente una indagine interna per accertare i fatti e attivare la Commissione Disciplina.
  • notizie
  • Manfredonia
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.