Michele Emiliano
Michele Emiliano
Territorio

In soli 15 giorni sono rientrati in Puglia 16.545 persone

A dichiararlo è il Presidente Michele Emiliano. Profonda preoccupazione “Ovviamente un sovraccarico di questo genere del sistema sanitario pugliese sarà difficilissimo da gestire”

Nella mattinata di ieri il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in un video facebook, ha manifestato lo stato di profonda preoccupazione per quanto sta accadendo in regione, già in forte stato di emergenza, dopo la seconda ondata di rientri in Puglia dal Nord registrata nella nottata tra il 13 e 14 aprile.

«Purtroppo c'è un altro esodo in corso dal Nord verso la Puglia – ha dichiarato Emiliano - Dal 12 marzo ben 3.000 persone si sono autosegnalate sul sito della Regione Puglia, si sono poste in auto quarantena. Stiamo valutando se chiedere anche ai loro familiari, anzi, sarebbe opportuno che anche questi non uscissero di casa e si ponessero in quarantena».

In un momento già difficile per la regione dove i cittadini positivi al COVID-19 aumentano giorno dopo giorno, nel bollettino di aggiornamento di ieri i casi sono saliti a 200, e le strutture sanitarie regionali sono in fase di continua riorganizzazione per sopperire alle urgenze, le dichiarazioni di Emiliano mostrano chiaramente lo stato di giustificatissima preoccupazione alla luce dei numerosi rientri in Puglia registrati dal 29 febbraio ad oggi, in soli quindici giorni.

«Dal 29 febbraio ad oggi 16.545 pugliesi si sono auto segnalati compilando il modulo on-line come tornati a casa dalle regioni del Nord interessate dall'epidemia. Ovviamente un sovraccarico di questo genere del sistema sanitario pugliese sarà difficilissimo da gestire».

Poche parole, numeri da capogiro, allarme lanciato.
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.