image
image
Vita di città

In villa "Si Comment"

Non è raro che la politica faccia arrabbiare la gente per quello che fa ma spesso la rabbia nasce dal fatto che non dice perché lo fa

A Cerignola governa una coalizione di liste civiche dal nome accattivante: La coalizione del cambiamento. Una cosa che però non è cambiata è la pratica politica dello "stiamo lavorando per voi".
Quando qualche esponente dell'amministrazione viene coinvolto in vicende che andrebbero chiarite, come sempre accade, cominciano a circolare voci di qualsiasi natura, e se si prova a chiedere spiegazione agli interessati la risposta più frequente è la classica: "no comment"
Un vero cambiamento dovrebbe contemplare anche questo, invertire la tendenza a trincerarsi dietro questa locuzione così abusata e rispondere.

L'elettorato non è un secchio in cui calare la mano ogni tanto per arraffare voti e poi riporlo nello sgabuzzino. Sarà per lo sviluppo delle nuove tecnologie e dei social media, sarà perché ci piace farci i fatti degli altri, fatto sta, che la gente vuole sapere e ne ha anche il diritto.

Ci sono tante vicende che andrebbero chiarite e nessuno pensa che necessariamente dietro queste vicende si nasconda qualcosa di losco o illegale ma proprio per questo sarebbe opportuno che qualcuno dica le cose come stanno.

L'assessore Colucci si dimette, pochi giorni dopo aver inaugurato una mostra al Mercadante. Motivo? Boh
Cambia il vicesindaco? Non si sa perché.
La dirigente ai servizi finanziari lascia? Mistero.
Un assessore e un consigliere sono accusati di conflitto d'interessi per l'organizzazione di un convegno? Non commentano.

Quando Alfano stava ancora con Berlusconi disse che l'ex Cavaliere diceva che i ristoranti erano pieni anche se sapeva che il paese era in crisi perché, come un buon padre di famiglia, voleva tranquillizzare cittadini, non farli preoccupare.
Il problema è che se la gente non sa la verità si regola male.
Si potrà obiettare che queste vicende non interessano la gente, intanto lasciamolo decidere alla gente, e comunque la gente ne parla e se c'è qualcosa di cui in questo paese non difettiamo è la capacità di farci un opinione in mancanza di risposte.

E passeggiando in villa, fra una congettura e l'altra, può capitare di sentire qualcuno che ipotizza che il sindaco ha proibito all'assessore di commentare le dimissioni, che il Vescovo ha costretto il vicesindaco a lasciare il posto imponendogli una scelta: o la confraternita o il comune, che la dirigente è stata rimossa perché voleva aumentare la TARI e che l'assessore e il consigliere hanno lucrato su un convegno.

Sarà vero? Poco importa, questa sarà la verità per la gente.
E se la politica non comment, in villa si comment.
  • Metta
  • Comune
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
Cerignola esprime solidarietà alla popolazione di Gaza e condanna le violenze in Medio Oriente Cerignola esprime solidarietà alla popolazione di Gaza e condanna le violenze in Medio Oriente «Riflettere su quanto sta accadendo aiuta anche Cerignola perché così sviluppiamo ideali di pace»
Convocazione del Consiglio Comunale a Cerignola Convocazione del Consiglio Comunale a Cerignola In programma il 24 e 28 luglio
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.