IMG JPG
IMG JPG
Vita di città

Inaugurazione del Salotto AmbientiAmo, un dono per i cittadini

Ieri sera taglio del nastro per il parchetto che sensibilizza al riciclo

"Nulla si crea. Nulla si distrugge. Tutto si recupera". E' la scritta che, parafrasando la legge della conservazione della massa, spicca all'interno del Salotto di AmbientiAmo, inaugurato ieri sera in Via Dei Mille. Interamente realizzato con dei materiali di recupero e grazie alla lodevole dedizione dei membri della sopracitata associazione non profit, il Salotto è un vero e proprio dono alla cittadinanza, che ha richiesto quattro mesi di impegno volontario e che, oltre a essere un delizioso parchetto, rappresenta anche un motivo di sensibilizzazione al riciclo.

Alla presenza del Sindaco Franco Metta e dell'Assessore alle Attività Produttive e Arredo Urbano, Pia Zamparese (sorprende l'assenza dell'Assessore all'Ambiente, Lionetti), nonché di numerosi cittadini curiosi, l'inaugurazione è stata vissuta con profondo entusiasmo da parte dei presenti, che hanno accolto con grande favore e anche un pizzico di meraviglia il lavoro svolto dai volontari di AmbientiAmo (a cui va aggiunto il prezioso contributo degli sponsor).
Proprio il Sindaco Metta ha sottolineato, ancora una volta, l'importanza della sinergia fra pubblico e privato, definita "l'unica ricetta per combattere l'immobilismo degli anni passati", contando sull'attivismo di quei cittadini che si adoperano per il bene comune. "Dobbiamo recepire tutti l'esempio di AmbientiAmo Cerignola, a cui va tutta la nostra gratitudine", prosegue Metta.

Significativo l'intervento del Presidente di AmbientiAmo, Pio Grieco, soprattutto nel passaggio in cui afferma di aver voluto realizzare un salotto virtuoso e non virtuale, in riferimento alle sterili polemiche da social che accompagnano anche iniziative indiscutibilmente positive come questa. Grieco evidenzia, inoltre, che "gli attivisti di AmbientiAmo non sono altro che normalissimi cittadini che si adoperano per realizzare qualcosa di bello per la città, che non vogliono rimanere spettatori ma desiderano impegnarsi, nel proprio piccolo, per cambiare qualcosa".

L'auspicio più grande è che il Salotto non finisca nelle mani dell'inciviltà, il "mostro" capace spesso di offuscare quegli sprazzi di luce che la nostra città, a volte, riesce a offrire.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Cerignola
  • ambientiamo cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” Le proposte dell’associazione ambientalista locale dopo gli ultimi gravi avvenimenti
Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” L’associazione lancia l’allarme sui roghi tossici che ammorbano la periferia della città
AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” L’associazione locale illustra la fattibilità della proposta di alcuni residenti della zona
La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola Secondo l’associazione locale si tratta di un “passo indietro per la sicurezza”
AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco I residenti segnalano sporcizia ed incuria nello spazio antistante la Chiesa di Cristo Re
AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” L’associazione locale chiede delucidazioni circa tempi, modalità e azioni previste per l’operatività dell’impianto
AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza L’associazione si fa portavoce dei dubbi dei cittadini circa i sacchi neri “non conformi”
Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città L’associazione AmbientiAmo Cerignola: “Il vero pericolo non è la spazzatura, ma l’indifferenza”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.