Inaugurazione sportello welfare
Inaugurazione sportello welfare
Territorio

Inaugurazione Sportello Welfare, l'insieme dei servizi per tutti i cittadini.

Lo Sportello del Welfare è la porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari attivi sull'Ambito di Cerignola per mettere a disposizione le informazioni sulla rete dei servizi, delle strutture e degli interventi attivi sul territorio.

Un nuovo segnale positivo di impegno dell'amministrazione del sindaco Metta ai cittadini di Cerignola per facilitare e favorire l'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari dei cittadini e garantire l'informazione puntuale su tutte le opportunità offerte dalla rete locale dei servizi sociali e sanitari attivi nei Comuni di Cerignola, Orta Nova, Carapelle, Ordona, Stornara e Stornarella. Sono questi gli obiettivi per cui Il Sindaco del Comune di Cerignola Avv. Franco Metta, l'Assessorato alle politiche sociali, in persona dell'assessore dott. Rino Pezzano con la fattiva collaborazione della Cooperativa San Giovanni di Dio, in persona del suo presidente Raffaele Pio de Nittis, inaugurano il 21 Marzo 2018 lo Sportello del Welfare; un importante traguardo per il territorio che vede la fattiva concretizzazione del modello di welfare integrato nel quale soggetti pubblici e privati collaborano tra loro in modo attivo e coordinato per formulare le risposte più adatte alle esigenze della popolazione.
Lo Sportello del Welfare è la porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari attivi sull'Ambito di Cerignola per mettere a disposizione le informazioni sulla rete dei servizi, delle strutture e degli interventi attivi sul territorio.

E' uno sportello aperto al pubblico che garantisce ai cittadini:
• accoglienza e informazione sui servizi attivi sul territorio (sedi, orari di apertura al pubblico,
requisiti di accesso previsti, aree di intervento e di competenza, etc);
• ascolto, per indirizzare il cittadino all'ufficio o al servizio che meglio risponde alle sue esigenze;
• supporto e orientamento verso i servizi professionali di competenza per la "presa in carico";


Il Convegno di presentazione c/o la Sala Consiliare del Comune di Cerignola delle ore 18,30 aprirà ai cittadini le tematiche del welfare e l'utilizzo dello sportello da parte di tutti ad un modello di informazione sui servizi sociali e sanitari di ampia portata.
Alle 19,30 verrà inaugurato lo sportello, sito nei locali del piano terra del palazzo di città, da anni abbandonati a se stessi e che, con questa nuova iniziativa, ritrovano splendore e grande utilità per la cittadinanza.
Lo sportello si trova a Cerignola, in Piazza della Repubblica, 1 (Piano Terra) ed è aperto al pubblico la mattina dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 16.00 alle 20.00.
1 fotoInaugurazione sportello welfare
Sportello welfare
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Ambito territoriale Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.