Orientamento Lavoro
Orientamento Lavoro
Territorio

#incontrailtuofuturo, a Cerignola una due giorni di formazione e orientamento al lavoro

Promossa dall’Ambito Territoriale, si svolgerà a Palazzo Fornari il 29 e 30 aprile

Una due giorni tra formazione ed orientamento, con l'obiettivo di offrire a studenti, giovani e disoccupati tutte le informazioni disponibili al fine di favorire la ricerca attiva del lavoro, l'avvio di un'attività imprenditoriale o l'ampliamento delle proprie reti professionali."#incontrailtuofuturo – Orientamento – Formazione - Scuola – Lavoro" è il titolo dell'evento organizzato dall'Ambito Territoriale di Cerignola e dal Comune di Cerignola – Assessorato alle Politiche Sociali e Lavoro, in collaborazione con la società Euromediterranea e INFORMA, in programma il 29 ed il 30 aprile presso Palazzo Fornari di Cerignola.

Due giorni di seminari, incontri con imprenditori e formatori, workshop e focus group, che hanno l'obiettivo di mettere a disposizione degli studenti delle scuole superiori, degli universitari, dei giovani disoccupati e degli addetti ai lavori suggerimenti, stimoli e strumenti per orientarsi, predisponendo una serie di appuntamenti volti ad informare sulle opportunità e sulle modalità di investire sul proprio talento, sulla passione, sui propri hobby, per costruire un progetto professionale di successo.

Nel corso della manifestazione saranno promossi momenti di discussione e di informazione volti allo scambio di visioni, punti di vista, buone pratiche, esperienze. Le attività di orientamento sono rivolte principalmente a: scuole, accademie, atenei, enti di formazione, istituzioni, imprese, disoccupati. All'interno dei padiglioni espositivi, che saranno suddivisi per Aree di Interesse (Istruzione e Formazione, Orientamento, Lavoro) saranno accolti enti che si occupano di Formazione Universitaria, post- Laurea e Professionale, ricerca di lavoro ed imprenditoria; inoltre, verranno messi a disposizione dei visitatori strumenti utili per l'orientamento individuale e l'informazione. Non solo. Saranno allestite anche una postazione per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro, in cui le aziende del territorio in cerca di personale incontreranno i candidati; un angolo box in cui sarà possibile video-registrare il proprio curriculum vitae che sarà poi consegnato alle imprese.

Al fine di conoscere i migliori prodotti e servizi proposti e le opportunità offerte a livello locale/nazionale, è stato predisposto anche un ricco calendario di eventi seminariali e spazi informativi e promozionali per i giovani e agli addetti ai lavori.

Il programma dei Laboratori si svilupperà sulle seguenti tematiche:

• Orientamento, istruzione e formazione legata allo sviluppo di nuove professioni ed impresa;
• Esperienze di studio, di volontariato e di lavoro;

• Opportunità di finanziamenti per i giovani imprenditori.

Di particolare interesse, la tavola rotonda del 29 aprile che sarà dedicata al tema dell'Alternanza Scuola Lavoro con un focus che analizzerà gli aspetti principali della misura e l'attuale situazione che coinvolge la generazione dei millennials. Le testimonianze dirette del mondo delle istituzioni, degli specialisti del settore e di importanti realtà aziendali saranno utili a comprendere ed interpretare a fondo il rapporto tra percorsi formativi ed introduzione al mondo lavorativo all'interno dell'attuale fase di transizione normativa e culturale.
1 fotoLocandina Orientamento Lavoro
orientamento lavoro programma
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.