
Vita di città
Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola
Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Palazzo di Città, con la presenza del Sindaco e Assessore Sforza
Cerignola - venerdì 4 luglio 2025
12.42 Comunicato Stampa
Al fine di individuare e mettere in pratica strategie e modalità in grado di migliorare la raccolta differenziata in città, il Sindaco e l'Assessore Sforza hanno incontrato alcuni amministratori di condominio. Qui di seguito il resoconto dell'incontro svoltosi ieri pomeriggio presso gli uffici di Palazzo di Città, a firma dell'Assessore all'Ambiente.
"Nel pomeriggio con il Sindaco abbiamo tenuto un proficuo incontro con una parte di amministratori di condominio della nostra città.
L'obiettivo principale dell'incontro è stato quello di discutere e raccogliere proposte migliorative per il sistema di raccolta differenziata e individuare accorgimenti efficaci per prevenire l'abbandono indiscriminato dei rifiuti.
È fondamentale rafforzare la collaborazione con i cittadini e, in questo contesto, gli amministratori di condominio rappresentano un interlocutore chiave per raggiungere il cuore delle nostre comunità.
Abbiamo discusso apertamente delle sfide attuali e delle soluzioni innovative per rendere la raccolta differenziata ancora più efficiente e accessibile a tutti.
Durante la riunione, sono state avanzate diverse proposte che mirano a ottimizzare le modalità di conferimento e a sensibilizzare ulteriormente i residenti sull'importanza di una corretta separazione dei rifiuti.
Parallelamente, si è posto l'accento sulla necessità di adottare misure concrete per contrastare l'abbandono illecito dei rifiuti, un fenomeno che non solo deturpa il nostro ambiente, ma vanifica anche gli sforzi di coloro che diligentemente rispettano le regole.
Non possiamo permettere che l'impegno di chi differenzia in modo corretto venga vanificato dall'inciviltà di pochi. Saremo pertanto inflessibili nei confronti di chi non rispetta le norme, tutelando e supportando con ogni mezzo i cittadini virtuosi che contribuiscono attivamente al bene comune.
Chi non vuole in nessun modo contribuire alla raccolta differenziata non potrà essere tollerato, e non renderà ostaggio la maggioranza dei cittadini virtuosi.
Preciso che i tavoli di confronto non sono terminati. Nelle prossime settimane, l'Amministrazione comunale comunicherà in dettaglio le novità che verranno implementate, frutto di questo percorso di dialogo e collaborazione.
L'obiettivo è costruire una città più pulita e sostenibile, un impegno che richiede la partecipazione e la responsabilità di tutti".
"Nel pomeriggio con il Sindaco abbiamo tenuto un proficuo incontro con una parte di amministratori di condominio della nostra città.
L'obiettivo principale dell'incontro è stato quello di discutere e raccogliere proposte migliorative per il sistema di raccolta differenziata e individuare accorgimenti efficaci per prevenire l'abbandono indiscriminato dei rifiuti.
È fondamentale rafforzare la collaborazione con i cittadini e, in questo contesto, gli amministratori di condominio rappresentano un interlocutore chiave per raggiungere il cuore delle nostre comunità.
Abbiamo discusso apertamente delle sfide attuali e delle soluzioni innovative per rendere la raccolta differenziata ancora più efficiente e accessibile a tutti.
Durante la riunione, sono state avanzate diverse proposte che mirano a ottimizzare le modalità di conferimento e a sensibilizzare ulteriormente i residenti sull'importanza di una corretta separazione dei rifiuti.
Parallelamente, si è posto l'accento sulla necessità di adottare misure concrete per contrastare l'abbandono illecito dei rifiuti, un fenomeno che non solo deturpa il nostro ambiente, ma vanifica anche gli sforzi di coloro che diligentemente rispettano le regole.
Non possiamo permettere che l'impegno di chi differenzia in modo corretto venga vanificato dall'inciviltà di pochi. Saremo pertanto inflessibili nei confronti di chi non rispetta le norme, tutelando e supportando con ogni mezzo i cittadini virtuosi che contribuiscono attivamente al bene comune.
Chi non vuole in nessun modo contribuire alla raccolta differenziata non potrà essere tollerato, e non renderà ostaggio la maggioranza dei cittadini virtuosi.
Preciso che i tavoli di confronto non sono terminati. Nelle prossime settimane, l'Amministrazione comunale comunicherà in dettaglio le novità che verranno implementate, frutto di questo percorso di dialogo e collaborazione.
L'obiettivo è costruire una città più pulita e sostenibile, un impegno che richiede la partecipazione e la responsabilità di tutti".