Prevenzione tumori del seno
Prevenzione tumori del seno
Sanità

Iniziative di prevenzione dell'ASL Foggia per l'8 marzo, presente anche Cerignola

Sul territorio screening mammografico e della cervice uterina per la prevenzione dei tumori

La ASL Foggia dedica l'8 marzo 2023 agli screening oncologici femminili. Diverse le iniziative organizzate sul territorio, con il supporto del Centro Screening, per la prevenzione dei tumori della mammella e della cervice uterina.

Screening mammografico

Gli operatori della ASL Foggia effettueranno mammografie di screening alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni che si prenoteranno attraverso il QR Code oppure chiamando il numero 0882.200588 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

Gli screening saranno effettuati nei seguenti Centri:

  • Centro di Senologia del Poliambulatorio di Foggia (sito in Piazza della Libertà), dalle ore 08.00 alle ore 20.00;
  • Centro di Senologia del Presidio Ospedaliero di San Severo (via Teresa masselli Mascia) dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
  • Centro di Senologia territoriale di Manfredonia (sito nel Presidio Ospedaliero "San Camillo De Lellis" in via Isonzo, 1) dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
  • Centro di Senologia territoriale di Vico del Gargano (sito nel Poliambulatorio di via di Vagno, 1) dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
  • Centro di Senologia del Presidio Ospedaliero di Cerignola (via Trinitapoli) dalle ore 14.00 alle ore 20.00

Screening della Cervice Uterina

In tutti i consultori familiari, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, gli operatori saranno a disposizione per informare le utenti sugli screening oncologici e sulla campagna vaccinale anti HPV.

Inoltre, le donne di età compresa tra 25 e 64 anni che si prenoteranno attraverso il QR Code oppure chiamando il numero 0882.200588 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00), potranno effettuare lo screening della cervice uterina nei Consultori di:

  • Cerignola (via XX Settembre, n. 1), dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
  • Casalvecchio di Puglia ((via Arberia, n. 5), dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30;
  • Orta Nova (Corso Umberto I, n. 5) dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.