Alimenti
Alimenti

“Integrazione Sicurezza Alimentare e Nutrizionale"

Dal 5 al 7 maggio prossimi si confronteranno a Foggia trentacinque relatori di tutta Italia


"Integrazione Sicurezza Alimentare e Nutrizionale: dalle Evidenze Scientifiche ai Piani Regionali della Prevenzione" è il tema del seminario in programma a Foggia dal 5 al 7 maggio. Organizzato dal Dipartimento di prevenzione della ASL Foggia, il Seminario risulta di particolare attualità all'indomani della pubblicazione dei dati di Osservasalute circa gli effetti della crisi economica sugli stili di vita e la diminuita speranza di vita media nelle regioni italiane. Tale crisi, determinata non dalla cattiva gestione e dall'inefficienza, ma da fattori di tipo strutturale, impone una significativa riallocazione delle risorse umane e finanziare dalla cura alla prevenzione delle malattie, senza la quale il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) difficilmente potrà sopravvivere all'impatto dell'invecchiamento della popolazione, dell'aumento dei bisogni e della domanda di cure.

Dal pomeriggio di giovedì 5 a quello sabato 7 maggio, si susseguiranno 35 relazioni che offriranno una panoramica aggiornata a trecentosessanta gradi sul tema della Sicurezza Alimentare e Nutrizionale nei piani della prevenzione adottati dalle Regioni italiane. Interverranno trentacinque relatori (dodici docenti universitari/ricercatori, quindici direttori SIAN/operatori, quattro direttori dei dipartimenti di prevenzione, due direttori generali, un direttore sanitario ed un Presidente emerito della Società Italiana di Igiene) provenienti da diciassette città, che rappresenteranno varie realtà geografiche dal nord al sud dell'Italia (Ancona, Bari, Bologna, Caserta, Catania, Catanzaro, Firenze, Foggia, Genova, Milano, Napoli, Potenza, Roma, Sassari, Taranto, Treviso, Verona).

L'evento è stato accreditato in ECM per il riconoscimento di 18 crediti, validi per tutte le professioni.

Giorni, orari e sedi

Giovedì 5 maggio, ore 15,30 - 19,30 presso Palazzo Dogana, Sala del tribunale, Piazza XX Settembre, Foggia

Venerdì 6 maggio, ore 8,30 - 19,00 presso la Facoltà di Agraria, Via Napoli, Foggia

Sabato 7 maggio, ore 8,30 - 18,00 presso l'Hotel "Villa Dei Gourmet", Trav. Viale Virgilio, Foggia.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.