Firma accordo
Firma accordo
Enti locali

Interaziendale di Chirurgia Urologica con Nuove Tecnologie, firmano l'accordo

Il Policlinico Riuniti di Foggia e l’Azienda Sanitaria Locale BAT hanno firmato l'accordo per la costituzione del Dipartimento Interaziendale di Chirurgia Urologica con Nuove Tecnologie

E' stato firmato questa mattina l'accordo tra il Policlinico Riuniti di Foggia e l'Azienda Sanitaria Locale BAT per la costituzione del Dipartimento Interaziendale di Chirurgia Urologica con Nuove Tecnologie (DICUNT).

Erano presenti oggi il Commissario Straordinario del Policlinico Riuniti di Foggia Dott. Vitangelo Dattoli, il Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Locale BAT Avv. Alessandro Delle Donne, il Direttore Sanitario del Policlinico Riuniti Dott. Franco Mezzadri, la Dirigente della Struttura Affari Generali e Privacy Dott.ssa Laura Silvestris, il Direttore della Struttura Complessa universitaria "Urologia e Centro Trapianti" del Policlinico Riuniti di Foggia Prof. Giuseppe Carrieri e il Direttore della Struttura Complessa "Urologia e Andrologia" del P.O. di Andria – Asl BAT Prof. Luigi Cormio.

Il Dipartimento Interaziendale consente, in virtù del know how delle risorse umane e delle risorse strutturali, di ampliare notevolmente l'offerta di chirurgia urologica con nuove tecnologie riducendo drasticamente le relative liste di attesa e promuovendo la mobilità attiva.

Il Dipartimento Interaziendale è costituito dalla Struttura Complessa di "Urologia e Centro Trapianti" del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dal Prof. Giuseppe Carrieri, e dalla Struttura Complessa di "Urologia e Andrologia" del P.O. di Andria – Asl BAt, diretta dal Prof. Luigi Cormio e garantirà un team di Urologi che potranno svolgere le attività necessarie al conseguimento degli obiettivi del Dipartimento presso le sedi dipartimentali.

Il DICUNT risponde, inoltre, perfettamente, alle esigenze formative dell'Università di Foggia, in particolare quelle derivanti dai Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie presenti presso entrambe le Aziende e della Rete Formativa della Scuola di specializzazione in Urologia che insiste su entrambe le Aziende.

Il Dipartimento soddisfa correttamente, anche nel suo acronimo, le necessità che le Aziende "dicunt", quindi informino l'utenza sulle reali potenzialità delle nuove tecnologie e sulle offerte disponibili.
  • Asl Foggia
  • Notizie Capitanata
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.