Giuseppe De Nicolo
Giuseppe De Nicolo
Attualità

“IOMIDIFFERENZIO” è la campagna ambientale di Giuseppe De Nicolo

Coinvolge i cittadini di ogni età, affinché ciascuno possa apportare il proprio contributo nel mantenere l'ambiente pulito

Giuseppe De Nicolo, la giovane mascotte di Puliamo Terlizzi, a soli 15 anni continua a far parlare di sé. Il giovanissimo vulcano di energie questa volta si distingue con una campagna ecologista a livello nazionale, lanciata in proprio. "IO MI DIFFERENZIO" vuole coinvolgere i cittadini di ogni età, «affinché dai piccoli ai grandi ciascuno possa apportare il proprio contributo nel mantenere l'ambiente pulito», è il messaggio rivolto a tutti coloro che abitano sul territorio del Bel Paese.

L'evento si traduce in semplici ma importanti gesti attraverso i quali ognuno può trasformarsi in un modello di comportamento attivo per fungere da esempio per il prossimo. Basta individuare una zona colpita dall'inciviltà, impegnarsi nella raccolta dei rifiuti abbandonati, scattare una foto a testimonianza dell'opera svolta e pubblicarla sui social network, quali Facebook e Instagram, con il relativo hashtag dell'iniziativa, "#IOMIDIFFERENZIO".

«L'obiettivo - si legge in un comunicato di presentazione - è quello di guidare il cittadino sin da piccolo al corretto smaltimento dei rifiuti [...] per vivere in un ambiente più sano e per riuscire a spendere meno, perché fare bene la raccolta differenziata permette anche di risparmiare».

Alla base della sensibilizzazione ecofriendly risiedono genuini processi di partecipazione che in futuro quasi certamente si tradurranno in un ampio ventaglio di attività, non solo strettamente educative come forum e dibattiti, ma anche maggiormente ludico-ricreative.

Ha ragione Giuseppe quando ammonisce infine «che la sporcizia ed il degrado non possono essere ignorati né tanto meno tollerati». Sta quindi al singolo individuo crescere con una coscienza ambientale, che porti a processi evolutivi virtuosi per porre le basi per una nazione che imbocchi finalmente la strada giusta, a lungo invocata e mai davvero intrapresa.
  • ambiente
  • notizie
  • raccolta differenziata
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Isole ecologiche mobili per l'organico a Cerignola, guida per l'uso: la nota dell'amministrazione Isole ecologiche mobili per l'organico a Cerignola, guida per l'uso: la nota dell'amministrazione "L’obiettivo è dare la possibilità di conferire i rifiuti organici quasi tutti i giorni della settimana"
Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni La collaborazione dei cittadini è fondamentale per una città più vivibile
Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Diversi i punti di ritiro: saranno consegnati oltre 22mila contenitori e una guida per i cittadini
Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Palazzo di Città, con la presenza del Sindaco e Assessore Sforza
Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Saranno utilizzati per il secco residuo, la distribuzione comincerà lunedì 7 Luglio
Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! L’assessore all’Ambiente Sforza spiega il suo punto di vista circa i cassonetti “intelligenti”
Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" L'assessore all'ambiente: "Chi continua a sbagliare, o a far finta di nulla, sta danneggiando l'intera comunità"
Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Lo ha puntualizzato l’Assessore Teresa Cicolella in un post diffuso sui social
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.