DSC JPG
DSC JPG
Cronaca

L'agricoltura nell'epoca della Marijuana

Sempre più piantagioni e sempre di maggiori dimensioni: perché?

Ormai è divenuto un fatto giornaliero e familiare il sequestro di piantagioni di marijuana e l'arresto dei loro "Coltivatori" in Capitanata. Perfino a Cerignola e nei Cinque Reali Siti.
Cercando di ripercorrere velocemente i fatti:

- 28 Agosto, Cerignola: In manette un 44enne mentre "Irrigava" la sua piantagione di Marijuana. Sequestrate 281 piante.
- 8 Settembre, Cerignola: Rinvenuta piantagione di marijuana di oltre 5 tonnellate con 1630 piante sotto un tendone di vite nei pressi del Santuario della Madonna di Ripalta; due gli arresti.
- 15 Settembre, Cerignola: Altre 171 piante sequestrate nei pressi della Valle dell'Ofanto e un cittadino di nazionalità rumena tratto in arresto.
- 20 Settembre, Cerignola: Tratti in arresto tre persone perché ritenuti responsabili della coltivazione di circa 1600 piante sempre nella Valle dell'Ofanto.
- 27 Settembre, Cerignola: 5 quintali e mezzo di Marijuana e tre arresti.
- 27 Settembre, Ordona: Scoperta una maxi-piantagione di Marijuana di 6 ettari con annesso laboratorio di essicazione.
- 29 Settembre, Cerignola: Scoperte in un vigneto 853 piante di Marijuana. Un arresto.
- 6 Ottobre, Orta Nova: Sequestrati 375 kg di Marijuana e due fucili. In manette un incensurato di Orta Nova.

La quantità dei sequestri ed il numero degli arrestati è allarmante, eppure, giornalmente, vengono scoperte nuove piantagioni di Marijuana.
Cosa spinge questi "agricoltori" ad offrire i loro terreni all'illegalità? Il fatto che l'oggettivo appiattimento del mercato agricolo rende sempre più infruttuoso se non costoso mantenere i terreni di proprietà, lasciando molte famiglie senza un reddito, può giustificare la scelta di delinquere? O è vero anche che non sono pochi quei nostri concittadini che puntano ad una vita agiata per vie più "brevi"?
Resta il fatto che la criminalità sta mettendo le mani sui terreni agricoli delle nostre città sfruttando la situazione di disagio economico che stanno affrontando i nostri contadini e, se non si fa qualcosa per risollevare il comparto agricolo e spingere i giovani ad abbandonare le droghe per abbracciare valori ed obbiettivi che gli motivino a riprendere veramente a vivere, la nostra agricoltura sarà soppiantata dalla Marijuana, con il benestare di chi dietro gestisce comodamente e in sicurezza questo business, lasciando che altri rischino e vengano arrestati al posto suo.
DSC JPGDSC JPGDSC JPGimmaimmaimmaDSC JPGDSC JPG
  • Cerignola
  • Orta Nova
  • Droga
  • arresti
  • cerignola viva
  • Agricoltura
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” La Premier promette per questi territori un futuro di decoro, bellezza, legalità, opportunità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.