Sindaco Franco Metta
Sindaco Franco Metta
Territorio

L’appello del Sindaco Metta a Michele Emiliano. Che fine ha fatto la delibera del 20 Settembre 2018? -VIDEO-

Sindaco Metta: Spero che il Presidente Emiliano dopo aver deliberato si svegli domani mattina e si chieda: La mia decisione del 20 Settembre che fine ha fatto? Io aspetto risposte”!

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa pervenuta dall'ufficio stampa del Sindaco di Cerignola:

"Questo è un appello diretto a tante Istituzioni ma in particolare al Presidente della nostra Regione, Michele Emiliano.
Nell'impianto di Contrada Forcone – Cafiero risultano essere state da tempo realizzate 16 biocelle destinate all'impianto di biostabilizzazione dei rifiuti.
Queste sono costate milioni di euro fuoriuscite dalle tasche dei contribuenti. Se non vengono messe in attività rischiano un degrado ed un deperimento che potrebbe mettere in discussione anche il loro funzionamento. La Sia non può procedere direttamente alla messa in attività perché, con decisione che la Sia ed il Consorzio hanno impugnato davanti al TAR, è stata privata dell'AIA (Autorizzazione di Impatto Ambientale).
Intanto la Giunta Regionale presieduta da Michele Emiliano, motivo per cui l'appello è rivolto direttamente a lui, con Delibera del 20 Settembre 2018 ha deciso e ordinato ad AGER Puglia, con testuali parole, di:
"attuare ogni utile iniziativa per avviare l'esercizio dell'impianto complesso di proprietà del Consorzio Bacino FG/4 sito in Cerignola, definendo anche le modalità di affidamento della gestione".
Questa è una decisione di Settembre 2018… siamo a metà di Aprile 2019, mi chiedo cosa sia stato fatto per dare attuazione a questa Delibera? Quali sono le conseguenza della mancata esecuzione di questo ordine?
  1. Gravi ripercussioni economiche;
  2. Rischio di emergenza rifiuti perché impianti simili al nostro sono pochissimi in tutta la regione;
  3. Necessità di trasferire lontano i rifiuti portandoli, per la biostabilizzazione, a Massafra con un pesante aggravio delle spese a carico di tutti i comuni con conseguente fuoruscita di denaro a favore di impianti privati e ai danni di un impianto pronto, che deve essere solo collaudato, di proprietà pubblica.
Perché succede tutto cio? Perché continuiamo a portare denaro ad impianti privati?
Con l'Amministratore Unico di SIA abbiamo richiesto alla regione di autorizzare SIA a svolgere il collaudo mettendo a disposizione le risorse che la Regione Puglia ha disponibili su un apposito bilancio della Giunta regionale (circa € 400.000) che sarebbero più che sufficienti per consentire, almeno per alcuni mesi, il collaudo e la messa in attività. Per quanto riguarda poi il finale e definitivo affidamento, SIA è in condizioni di gestire l'impianto di biostabilizzazione.
Spero che il Presidente Emiliano dopo aver deliberato si svegli domani mattina e si chieda: La mia decisione del 20 Settembre che fine ha fatto?"
Io aspetto risposte"!
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” Il primo cittadino smentisce le notizie circolate nelle ultime ore
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.