Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Di Vittorio

L'attualità di Giuseppe Di Vittorio, a Cerignola grande manifestazione nel ricordo dell'onorevole bracciante

La lectio magistralis del prof. Luciano Canfora

«Se il fascismo storico è stato sconfitto nel 1945 dalla Resistenza italiana, che riscattò la lunga e buia stagione del regime, aprendo la strada alla democrazia e alla Costituzione, il germe del neofascismo non ha mai smesso di provare a inquinare il corpo sociale del Paese. Ne danno prova l'assalto squadrista subito dalla sede della Cgil nazionale e le scritte intimidatorie che in diverse città italiane mettono nel mirino le sedi del sindacato. Scene che hanno inevitabilmente rimandato a immagini di 100 anni fa, alle spedizioni delle camice nere contro le sedi sindacali. Non è un caso che si colpiscano oggi come allora organizzazioni come la Cgil, che richiamano nel proprio Statuto tra i principi fondamentali l'adesione ai valori dell'antifascismo e della Costituzione. Non è allora solo esercizio di memoria ricordare figura di Giuseppe Di Vittorio e il suo impegno contro il fascismo, che aveva come elemento centrale il lavoro, il riscatto di uomini e donne attraverso una buona occupazione che permetteva una vita dignitosa, indipendenza e autonomia. E oggi come allora, per impedire che qualcuno cavalchi il diffuso disagio sociale aggravato dalla crisi pandemica, occorre dare risposte in termini di protezione sociale e occasioni di emancipazione».

Parte da questa riflessione l'iniziativa "Lavoro. Democrazia. Costituzione. Attualità dell'antifascismo di Giuseppe Di Vittorio", voluta da Fondazione Rita Maierotti, Anpi, Cgil Puglia, Camera del Lavoro di Foggia, Fondazione Di Vittorio e Anpi che si è tenuta questa mattina a Cerignola nel giorno del 64esimo anniversario dalla scomparsa del sindacalista e onorevole cerignolano.

Un incontro che i promotori hanno voluto fosse aperto soprattutto alla partecipazione degli studenti, affinché con loro si affronti una riflessione sull'esperienza storica del fascismo, sull'impegno di Di Vittorio e sugli anticorpi che occorre sviluppare – attraverso la conoscenza – contro ogni forma di deriva violenta e non democratica.

Nel cineteatro Roma, il prof. Luciano Canfora ha tenuto una lectio magistralis alla presenza d Maurizio Carmeno, segretario generale della Cgil di Foggia; di Raffaele Piemontese, Vice Presidente della Regione Puglia; Francesca Abbrescia, Vice Presidente della Fondazione Rita Maierotti; Ferdinando Pappalardo, Vice Presidente dell'Anpi nazionale; Filomena Principale, Segretaria confederale della Cgil Puglia.

Hanno portato un saluto il sindaco della città, Francesco Bonito, e Gianni Marinaro in rappresentanza della Camera del Lavoro – Casa del Popolo "Giuseppe Di Vittorio" di Cerignola.

Di seguito l'intervento del prof. Canfora
  • Giuseppe Di Vittorio
Altri contenuti a tema
Ecco il murale per Giuseppe Di Vittorio: completa l'opera degli studenti del Liceo Zingarelli-Sacro Cuore Ecco il murale per Giuseppe Di Vittorio: completa l'opera degli studenti del Liceo Zingarelli-Sacro Cuore La Camera del Lavoro di Cerignola ha inaugurato l'opera in memoria del sindacalista
“Lavoro e dignità”: a Cerignola una mostra itinerante dedicata a Giuseppe Di Vittorio “Lavoro e dignità”: a Cerignola una mostra itinerante dedicata a Giuseppe Di Vittorio L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Camera del Lavoro con il Liceo Artistico “Zingarelli-Sacro Cuore”
Anniversario di Giuseppe Di Vittorio, il programma delle iniziative di CGIL, Camera del Lavoro e Comune di Cerignola Anniversario di Giuseppe Di Vittorio, il programma delle iniziative di CGIL, Camera del Lavoro e Comune di Cerignola Si rinnova il patto con la memoria e l’attualità del pensiero e dell’azione del sindacalista ofantino
Murale per Giuseppe Di Vittorio realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Cerignola Murale per Giuseppe Di Vittorio realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Cerignola L'opera in occasione dell'anniversario della morte del sindacalista, il 3 novembre
Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Dialogo sui temi del lavoro e dei diritti alla Camera del Lavoro
Buon Compleanno Peppino: l'11 agosto iniziativa per Giuseppe Di Vittorio in Camera del Lavoro a Cerignola Buon Compleanno Peppino: l'11 agosto iniziativa per Giuseppe Di Vittorio in Camera del Lavoro a Cerignola Tre distinti momenti per la quarta edizione dell'iniziativa
L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” Lo storico monumento in Piazza della Libertà presenta evidenti criticità e segni di degrado
La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” L’iniziativa si intitola “In cammino con Di Vittorio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.