Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Territorio

La ASL FG pronta ad avviare gli interventi di potenziamento delle strutture territoriali

Piazzolla: “Il gioco di squadra ha permesso di portare a casa il risultato”

La pianificazione degli interventi che potenzieranno la sanità territoriale della ASL Foggia è completa.
Nell'ambito della programmazione regionale (POR Puglia 2014-2020), grazie ai settantatré milioni di euro di finanziamenti ottenuti con fondi FESR e FSE, saranno ampliate le dotazioni strutturali e strumentali dei servizi distrettuali in modo da aumentarne l'accessibilità e migliorare la qualità della vita e la salute della comunità.
L'Obiettivo Tematico IX, in particolare, permetterà di completare il piano di riconversione dei presidi ospedalieri dismessi e trasformati in Presidi Territoriali di Assistenza (PTA), di realizzarne di nuovi e di utilizzare e/o adeguare le strutture che erogano servizi per l'assistenza distrettuale quali, ad esempio, poliambulatori specialistici, consultori. Si punterà al potenziamento delle dotazioni tecnologiche dei servizi di diagnostica specialistica e chirurgia ambulatoriale distrettuali e all'ammodernamento della rete dei punti di raccolta del sangue. In programma l'ampliamento del servizio di telemedicina e il completamento della filiera dei servizi sanitari territoriali e riabilitativi per pazienti cronici in modo da ridurre il ricorso a ricoveri ospedalieri non appropriati.
Previsti anche interventi di riconversione di immobili per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere che saranno destinate alle cure intensive per anziani gravemente non autosufficienti, alle cure palliative per pazienti oncologici e malati terminali, alla riabilitazione per persone con gravi disabilità.
Gli interventi saranno finalizzati, altresì, all'adeguamento delle strutture alle norme in materia di antisismica, antincendio, abbattimento delle barriere architettoniche, risparmio energetico, sicurezza di lavoratori e pazienti.
Finalità non secondaria della progettazione è, infine, la riduzione delle strutture in locazione.
"I finanziamenti ottenuti – spiega il Direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla -sono il frutto di un lavoro progettuale di squadra che ha visto collaborare l'intera area tecnica aziendale, dai dirigenti al comparto, in raccordo con la tecnostruttura dell'assessorato regionale e tutti i consiglieri regionali del territorio che hanno confermato la bontà dei finanziamenti. È stato il gioco di squadra che ha permesso di portare a casa il risultato. Ora non ci resta che avviare tutte le procedure e le attività di messa in opera".

Foggia
22/02/2016
  • Ospedale
  • Asl
  • Piazzolla
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
Altri contenuti a tema
Attivato il nuovo sistema di endoscopia digitale con teleconsulto e telerefertazione Attivato il nuovo sistema di endoscopia digitale con teleconsulto e telerefertazione E’ disponibile nei Presidi Ospedalieri di Manfredonia, San Severo e Cerignola
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Per il consigliere regionale occorrono concorsi e assunzioni mirate
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.