Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Territorio

La ASL FG pronta ad avviare gli interventi di potenziamento delle strutture territoriali

Piazzolla: “Il gioco di squadra ha permesso di portare a casa il risultato”

La pianificazione degli interventi che potenzieranno la sanità territoriale della ASL Foggia è completa.
Nell'ambito della programmazione regionale (POR Puglia 2014-2020), grazie ai settantatré milioni di euro di finanziamenti ottenuti con fondi FESR e FSE, saranno ampliate le dotazioni strutturali e strumentali dei servizi distrettuali in modo da aumentarne l'accessibilità e migliorare la qualità della vita e la salute della comunità.
L'Obiettivo Tematico IX, in particolare, permetterà di completare il piano di riconversione dei presidi ospedalieri dismessi e trasformati in Presidi Territoriali di Assistenza (PTA), di realizzarne di nuovi e di utilizzare e/o adeguare le strutture che erogano servizi per l'assistenza distrettuale quali, ad esempio, poliambulatori specialistici, consultori. Si punterà al potenziamento delle dotazioni tecnologiche dei servizi di diagnostica specialistica e chirurgia ambulatoriale distrettuali e all'ammodernamento della rete dei punti di raccolta del sangue. In programma l'ampliamento del servizio di telemedicina e il completamento della filiera dei servizi sanitari territoriali e riabilitativi per pazienti cronici in modo da ridurre il ricorso a ricoveri ospedalieri non appropriati.
Previsti anche interventi di riconversione di immobili per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere che saranno destinate alle cure intensive per anziani gravemente non autosufficienti, alle cure palliative per pazienti oncologici e malati terminali, alla riabilitazione per persone con gravi disabilità.
Gli interventi saranno finalizzati, altresì, all'adeguamento delle strutture alle norme in materia di antisismica, antincendio, abbattimento delle barriere architettoniche, risparmio energetico, sicurezza di lavoratori e pazienti.
Finalità non secondaria della progettazione è, infine, la riduzione delle strutture in locazione.
"I finanziamenti ottenuti – spiega il Direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla -sono il frutto di un lavoro progettuale di squadra che ha visto collaborare l'intera area tecnica aziendale, dai dirigenti al comparto, in raccordo con la tecnostruttura dell'assessorato regionale e tutti i consiglieri regionali del territorio che hanno confermato la bontà dei finanziamenti. È stato il gioco di squadra che ha permesso di portare a casa il risultato. Ora non ci resta che avviare tutte le procedure e le attività di messa in opera".

Foggia
22/02/2016
  • Ospedale
  • Asl
  • Piazzolla
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.