Nuovi veicoli ASL FG
Nuovi veicoli ASL FG
Enti locali

La ASL Foggia rinnova il parco automezzi aziendale

Per il buon funzionamento dei Servizi, la sicurezza di utenti e operatori e la riduzione dei costi di manutenzione

La logistica diventa una delle priorità della ASL Foggia, nell'ambito del complessivo programma di sviluppo aziendale che la Direzione Strategica sta perseguendo al fine di offrire migliori servizi all'utenza.

La ASL Foggia ha, infatti, rinnovato il parco automezzi aziendale con l'acquisto di dieci mini-furgoni e otto utilitarie ed il noleggio di sei nuove ambulanze.

I nuovi mezzi, moderni e funzionali, hanno sostituito altrettante autovetture, con contratto di noleggio in scadenza, utilizzate per lo svolgimento delle attività sociali e sanitarie all'interno della ampia e complessa rete dei servizi aziendali.

Le utilitarie e i furgoncini, in pratica, sono usati quotidianamente per garantire in modo capillare il trasporto e la consegna di farmaci e materiale sanitario da magazzini, farmacie, centri prelievi, laboratori analisi in modo da garantire alle comunità locali i livelli essenziali di assistenza.

Alcuni furgoncini, inoltre, grazie alle particolari caratteristiche e dimensioni, sono stati assegnati al Servizio Veterinario per essere impiegati nell'ambito delle attività di prevenzione del randagismo.

Ai diciotto veicoli si aggiungono le sei nuove ambulanze prese con contratto a noleggio dalla ASL che, insieme alle ulteriori ventisei ambulanze acquistate di recente da Sanitaservice, implementeranno la dotazione dei veicoli utilizzati nell'ambito del Dipartimento di Emergenza Urgenza della ASL di Foggia.

La dotazione di mezzi moderni e funzionali permette di garantire ad utenti e operatori una maggiore sicurezza negli spostamenti e, allo stesso tempo, di ridurre le spese di manutenzione dei veicoli già in uso da tempo e sottoposti ad inevitabile usura.

Il tutto, nel rispetto della normativa che prevede, in particolare per le ambulanze, la sostituzione dei mezzi dopo un determinato numero di anni e di chilometri effettuati
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.