evento bambinella
evento bambinella

La Bambinella a Cerignola: incontro di apertura presso la Curia Vescovile

La serata a cura del Club per l’UNESCO tra arte, tradizione mariana e folklore

Perché si celebra la Bambinella a Cerignola? Cosa rende questa ricorrenza religiosa del 21 Novembre così unica e speciale per la comunità cerignolana? Di questo e di altro ancora si è parlato ieri, durante l'incontro svoltosi presso il Salone Giovanni Paolo II della Curia Vescovile, promosso e organizzato dal Club per l'UNESCO di Cerignola, la Diocesi e il Comune di Cerignola.

L'evento ha inaugurato il programma di iniziative che si svolgeranno in occasione della Bambinella, e che mirano a portare per le vie cittadine la tradizione tutta cerignolana dei cucoli fritti, dello stare insieme, della condivisione.

L'entusiasmo dell'Assessore alle Attività Produttive Aurelia Tonti in apertura è contagioso: "Spero che vada tutto bene, senza nessun intoppo. Come Amministrazione abbiamo intercettato un finanziamento regionale che ci ha dato la possibilità di organizzare tre giorni in cui daremo spazio alle tradizioni, alla storia della nostra città, allo stare insieme".

Tutto questo sarà possibile grazie al coinvolgimento attivo delle associazioni locali come Pro Loco e Fare Rete, ma anche dei residenti della Terra Vecchia, che accoglieranno gli ospiti tra i vicoli durante le visite guidate.

La Bambinella, dal punto di vista religioso, fa riferimento all'episodio della Presentazione al Tempio di Maria Bambina. Un accadimento-narrato nei Vangeli apocrifi- che ha dato vita ad una serie di intense espressioni artistiche (come ha magistralmente messo in evidenza nel suo intervento la Prof.ssa Angiola Pedone).

Nel corso del tempo la Bambinella per i cerignolani ha assunto sempre di più un connotato folkloristico, con la condivisione dei cucoli fritti in famiglia e le persone più care.

Il prof. Gioacchino Albanese si è soffermato sull'evoluzione della tradizione figurativa e popolare di questa ricorrenza, citando esempi di grande spessore nell'arte e nell'architettura.

Più calato nell'intimità e della fede l'intervento della Dott.ssa Antonella Migliorati, che con la "Novena della Bambinella" ha cercato di riportare i presenti al senso più profondo della ricorrenza mariana che si celebra il 21 Novembre.

Nell'ultima parte della serata alcuni membri del Comitato residenti della Terra Vecchia hanno presentato una breve anteprima di un documentario, intitolato "Voci di un passato presente", ambientato proprio nei vicoli del nucleo più antico della città. L'opera filmica, realizzato con la maestria di due artisti come Michele Divito e Mario Fortunato, sarà proiettato a breve in una location adatta.
  • La bambinella
Altri contenuti a tema
Arriva la Bambinella, il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola Arriva la Bambinella, il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola Quattro giornate ricche di eventi, degustazioni, laboratori e gli immancabili ‘cucoli’ fritti
“Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola “Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola Presso la Curia Vescovile martedì 17 Novembre si parla di una ricorrenza religiosa diventata una festa popolare
La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia Al mattino le scuole, dal pomeriggio in poi le famiglie per riscoprire la tradizione
La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali Ogni commerciante potrà allestire la vetrina ispirandosi alla festività tipica cerignolana
La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità Dal 18 al 22 Novembre sono previste iniziative tra Villa Comunale e Borgo Antico
A Cerignola è tempo di Bambinella A Cerignola è tempo di Bambinella Secondo la tradizione oggi si inaugurano le festività natalizie
“Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola “Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola L’evento è interamente dedicato a “Sua Maestà” il Panzerotto
Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Il 21 e il 22 Novembre due appuntamenti che inaugurano le festività
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.