
La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità
Dal 18 al 22 Novembre sono previste iniziative tra Villa Comunale e Borgo Antico
Cerignola - giovedì 13 novembre 2025
12.58 Comunicato Stampa
L'Amministrazione Comunale di Cerignola presenta "La Bambinella: il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola": una serie di appuntamenti incentrati sulla festività del 21 Novembre, che per i cerignolani da sempre unisce fede, storia e comunità.
E' sicuramente uno dei momenti più sentiti della cultura locale, oltre che un'occasione per riscoprire le nostre radici e vivere la magia della tradizione che si rinnova.
"Siamo riusciti ad intercettare un finanziamento regionale con il quale abbiamo articolato un evento nell'arco dell'intera settimana. Inizieremo il 18 con un convegno in Episcopio, per poi continuare dal 20 al 22 Novembre con una serie di iniziative culturali in villa e nel borgo antico, includendo il coinvolgimento delle scuole ed anche i commercianti, con la premiazione della miglior vetrina", le parole dell'Assessora alle Attività produttive Aurelia Tonti.
E' sicuramente uno dei momenti più sentiti della cultura locale, oltre che un'occasione per riscoprire le nostre radici e vivere la magia della tradizione che si rinnova.
"Siamo riusciti ad intercettare un finanziamento regionale con il quale abbiamo articolato un evento nell'arco dell'intera settimana. Inizieremo il 18 con un convegno in Episcopio, per poi continuare dal 20 al 22 Novembre con una serie di iniziative culturali in villa e nel borgo antico, includendo il coinvolgimento delle scuole ed anche i commercianti, con la premiazione della miglior vetrina", le parole dell'Assessora alle Attività produttive Aurelia Tonti.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola .jpg)

.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)