La cenerentola
La cenerentola

“La Cenerentola - La bontà in trionfo”, i ringraziamenti dell’Assessore Di Nauta.

Non è un semplice ringraziamento Istituzionale ma un sentito ringraziamento per la vicinanza alla nostra Comunità, alla Nostra Scuola, ai Nostri talenti… ai nostri ragazzi”.

Lunedì 15 aprile, alle ore 18.00, al Teatro Comunale "S. Mercadante" di Cerignola è andata in scena l'opera-fiaba "La Cenerentola-La bontà in trionfo" di Gioacchino Rossini. Il risultato di un percorso laboratoriale di avvicinamento all'opera lirica e formazione dei ragazzi della Scuola Secondaria di 1° grado "G. Pavoncelli" di Cerignola. L'Assessore alla Cultura, teatro e Pubblica Istruzione, dott.ssa Deboa Di Nauta, così commenta:

"L'evento promosso dal Mibac, dal Teatro Pubblico Pugliese, realizzatosi col sostegno del Comune di Cerignola e grazie al contributo di Granteatrino Casa di Pulcinella in collaborazione con la Scuola Media "G. Pavoncelli, selezionata come scuola pilota della Regione, con il Teatro Mercadante e curato da Mara Monopoli, direttrice artistica, docente, soprano,nell'ampio progetto di formazione dei ragazzi rivolta al teatro lirico e alla conoscenza dell'opera-fiaba attraverso il teatro dei burattini e delle marionette, ha sortito l'effetto che l'intero staff operativo sperava di raggiungere.

Gli studenti della Pavoncelli hanno partecipato a due laboratori, il primo condotto dal Granteatrino di Paolo Comentale, dedicato alla costruzione di marionette, il secondo incentrato sul canto corale e la danza, coordinato da Maria Grazia Bonavita e Mara Monopoli. In un operetta, che ha visto anche la partecipazione fattiva e collaborativa della Scuola Elementare "G. Marconi", il baritono M° Antonio Stragapede, il pianista M° Dante Roberto e i cantanti lirici allievi dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Paisiello" di Taranto, diretti dal Maestro Gabriele Maggi, l'intera platea ha vissuto momenti artistici impregnati di cultura ed impegno, educazione e formazione, capacità e talento.

Vedere gli alunni delle scuole di Cerignola padroneggiare su un importante palcoscenico come quello del Mercadante è motivo di orgoglio per l'intera Città che, attraverso la scuola, le associazioni, le agenzie formative e i progetti coltiva i talenti e promuove cultura educando all'arte le generazioni che domani saranno le guide della Comunità.

Ringrazio di vero cuore quanti hanno partecipato alla manifestazione artistico – culturale, quanti si sono impegnati e prodigati per il raggiungimento di obiettivi di così elevata importanza, gli artisti, i formatori, il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Peppino D'Urso e il Coordinatore del Nucleo Tecnico Operativo del MIUR Anna Spadolini. Non è un semplice ringraziamento Istituzionale ma un sentito ringraziamento per la vicinanza alla nostra Comunità, alla Nostra Scuola, ai Nostri talenti… ai nostri ragazzi".
8 fotoLa cenerentola
La Cenerentola Mara MonopoliLa Cenerentola teatrinoLa Cenerentola PalteaLa Cenerentola teatrinoLa CenerentolaLa Cenerentola ringraziamentiMarionetteMonopoli e Stragapede
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Debora Di Nauta
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.