napoletani per caso
napoletani per caso

La compagnia teatrale “I Napoletani per caso” di Cerignola torna sul palcoscenico del Teatro Mercadante

Il gruppo di attori, con la regia di Palma Perchinunno, presenterà una commedia di Peppino Defilippo

All'incirca venti anni fa, a Cerignola, nasceva l'associazione culturale e compagnia filodrammatica "I Napoletani per caso". Un gruppo di ragazzi e ragazze appassionati di teatro che, sotto la regia di Palma Perchinunno, hanno interpretato negli anni i più svariati ruoli nelle commedie più famose di Eduardo e Peppino De Filippo, tra cui "Natale in Casa Cupiello", "La Fortuna con la effe maiuscola", "Quaranta ma non li dimostra" e altre ancora.

A breve gli attori della compagnia ritorneranno sul palcoscenico del Teatro Mercadante di Cerignola per presentare al pubblico una commedia in tre atti di Peppino Defilippo, dallo stile piuttosto coinvolgente e "pungente": "Non è vero ma ci credo!".

Sono previsti quattro giorni di spettacoli, con ingresso alle ore 20.30 e apertura sipario alle ore 21.00: 23-24-25-26 Marzo 2023.

Come sottolinea la regista Palma Perchinunno, "Questa commedia, andata in scena per la prima volta nel 1942, è considerata il capolavoro comico della produzione teatrale di Peppino De Filippo. Il tema trattato è la superstizione, che parrebbe appartenere ad un passato lontano, sconfitto da una società fatta di scienza e conoscenza. Ma così non è. Anche oggi, infatti, alcune fissazioni, suggestioni, accompagnano e condizionano la vita di molti".

Tra gli interpreti della commedia di De Filippo che si terrà al Teatro Mercadante ci sono "vecchie" e nuove conoscenze del teatro locale: Patrizia Dibisceglia, Davide Botte, Valentina Graziano, Beppe Rendine, Giuseppe Cirulli, Tina Marzucco, Giuseppe Diploma, Nono Schiavulli, Barbara Calvio, Giuseppe Crudele, Nunzio Montrone, Vincenzo Labroca, Milena Berardi, Savino Dibisceglia.

Collabora ai progetti di scena Francesco Chiappinelli; al make-up Francesca Labroca; alla fotografia Agostino Lo Conte.
  • Teatro Mercadante
Altri contenuti a tema
L’8 Marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante di Cerignola L’8 Marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante di Cerignola Nel pomeriggio, invece, presso il Roma Teatro Cinema, la presentazione del libro di Dalila Flavia D’Amico
L’Associazione Amici del Buon Gusto di Cerignola e la commedia in vernacolo al Teatro Mercadante L’Associazione Amici del Buon Gusto di Cerignola e la commedia in vernacolo al Teatro Mercadante Con uno dei soci storici del gruppo ripercorriamo la storia dell’associazione, nata da un’idea di Ciccio Labia
La commedia teatrale “Filumena Marturano” al Teatro Mercadante di Cerignola La commedia teatrale “Filumena Marturano” al Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo è promosso dalla Parrocchia “B.V.M. del Buon Consiglio” con il patrocinio del Comune di Cerignola
Al Mercadante di Cerignola in scena Solfrizzi con "Il malato immaginario" Al Mercadante di Cerignola in scena Solfrizzi con "Il malato immaginario" Prosegue la rassegna del Teatro Pubblico Pugliese
A Cerignola "Donne afghane": il 14 febbraio uno spettacolo sul non-amore A Cerignola "Donne afghane": il 14 febbraio uno spettacolo sul non-amore La compagnia teatrale "A Sud del Racconto" porta in scena lo spettacolo ispirato al noto romanzo di Khaled Hosseini
Nel Teatro di Cerignola applausi e partecipazione al concerto “Per non dimenticare” Nel Teatro di Cerignola applausi e partecipazione al concerto “Per non dimenticare” Brani della tradizione lirico-sinfonica eseguiti dalla banda musicale dei Carabinieri con i cori delle scuole “Marconi” e “Pavoncelli”
Giulia Traversi: “Il teatro accessibile a Cerignola, la sfida che mi ha riportato a casa” Giulia Traversi: “Il teatro accessibile a Cerignola, la sfida che mi ha riportato a casa” Trasferitasi a Pisa dopo gli studi classici, Giulia ora è nello staff giovane del Teatro Mercadante
A Cerignola il 5 gennaio il primo spettacolo per ciechi, ipovedenti e sordi A Cerignola il 5 gennaio il primo spettacolo per ciechi, ipovedenti e sordi Bonito: “Attraverso il teatro costruiamo la città dei diritti”. La sperimentazione con linguaggio Lis e radioline in platea
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.