Irrigazione terreni
Irrigazione terreni
Territorio

La Diga di Occhito di nuovo piena: acqua potabile garantita, ma i campi sono ancora a secco

Da venerdì scorso ad oggi l’invaso si è alzato di 6 milioni di metri cubi di acqua

Il più grande invaso gestito dal Consorzio per la Bonifica della Capitanata, la diga di Occhito, finalmente si è riempito di acqua dopo le piogge consistenti degli ultimi giorni.

Il livello dell'invaso si è infatti alzato di circa 6 milioni di metri cubi di acqua da venerdì scorso ad oggi, scongiurando del tutto lo spauracchio della mancanza dell'acqua potabile per i prossimi mesi estivi.

Ma se l'acqua potabile sembra essere garantita, la quantità disponibile per l'irrigazione dei campi agricoli nel territorio del Foggiano ad oggi è ancora insufficiente. Si contano infatti 62 milioni di mc, mentre ne occorrerebbero almeno 100.

Il Presidente del Consorzio di Bonifica, Giuseppe De Filippo, ha dichiarato che per garantire un'irrigazione minima nei prossimi mesi servono altri quaranta milioni di metri cubi di acqua, mentre per quanto concerne il potabile dovremmo essere sicuri fino a Dicembre.

  • acqua
Altri contenuti a tema
In esaurimento l'invaso di Occhito: l'allarme di Coldiretti sulla riserva idrica in Capitanata In esaurimento l'invaso di Occhito: l'allarme di Coldiretti sulla riserva idrica in Capitanata L’Autorità di bacino dell’Appennino meridionale ha portato la severità idrica al livello massimo
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Chiude in serata la diga di Occhito: ora la siccità in Capitanata fa paura Chiude in serata la diga di Occhito: ora la siccità in Capitanata fa paura E’ a rischio la produzione di pomodori, ma anche la piantumazione degli ortaggi invernali
Acqua potabile a Borgo Tressanti e Posta Angeloni: partono i sondaggi geognostici Acqua potabile a Borgo Tressanti e Posta Angeloni: partono i sondaggi geognostici Il progetto di completamento è un ulteriore passo verso l’inizio dei lavori
Cerignola: A.A.A. cercasi linea telefonica attiva dei Vigili urbani Cerignola: A.A.A. cercasi linea telefonica attiva dei Vigili urbani Un concittadino ci segnala
Presentato il libro "Quel ponte unì l'Italia" di Vito Palumbo Presentato il libro "Quel ponte unì l'Italia" di Vito Palumbo Il ricavato derivante dalla vendita sarà devoluto all'Associazione AmoPuglia
Acqua al veleno, la Puglia fa finta di niente Acqua al veleno, la Puglia fa finta di niente Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria non hanno inviato all'Ispra le informazioni sui laghi, fiumi e falde acquifere. I dati sull'inquinamento potrebbero essere peggiori
Acqua: Coldiretti Puglia, ok DDL giunta avvio immediato stagione irrigua Acqua: Coldiretti Puglia, ok DDL giunta avvio immediato stagione irrigua subito passaggio in consiglio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.