Isah Abdul Salam
Isah Abdul Salam
Territorio

La Diocesi di Cerignola e la Caritas Diocesana piangono per la dipartita di Isah Abdul Salam

Isah Abdul Salam, 25enne ghanese, era mediatore linguistico e collaboratore della Caritas dopo l’esperienza del Servizio Civile, un tumore al fegato ha spento la sua esistenza

La Diocesi di Cerignola e la Caritas Diocesana piangono per la dipartita di Isah Abdul Salam, 25enne ghanese, mediatore linguistico e collaboratore della Caritas dopo l'esperienza del Servizio Civile.

Isah era impegnato nel Progetto Presidio nella zona di Borgo "Tre Titoli" e nel servizio di volontariato nella Casa di Accoglienza "Casa Rosati". Un tumore al fegato ha spento la giovane esistenza del ragazzo generoso, dell'amico, del volontario, del migrante che lascia un segno indelebile nei ricordi di un intera città.

Sul sito della Diocesi di Cerignola –Ascoli Satriano la pubblicazione della triste notizia.

"È venuto a mancare oggi, all'età di 25 anni, in Ghana, il nostro carissimo Isah Abdul Salam. Il vescovo, Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, il direttore della Caritas diocesana, don Pasquale Cotugno, e tutti i volontari della Caritas si stringono nel dolore in questo giorno. Abbiamo conosciuto Isah perché selezionato per il Servizio Civile in Caritas e, da quel momento, ha collaborato sempre con noi come mediatore linguistico, sia per le attività del Progetto Presidio nella zona di Borgo "Tre Titoli", sia come primo operatore per la nostra Casa di Accoglienza "Casa Rosati". Ragazzo generoso, corretto e disponibile, che ci ha aiutato a guardare con i suoi occhi, gli occhi di chi ha viaggiato ed è scappato per cercare una vita migliore: il mondo dei nostri fratelli migranti".
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Caritas Diocesana Cerignola
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, a don Gianluca Casanova nunziatura in Guinea Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, a don Gianluca Casanova nunziatura in Guinea Unico pugliese in partenza, quest’anno, per offrire il suo servizio alla Santa Sede
Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Strrumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana
La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione Sabato scorso l’inaugurazione dei nuovi spazi nella struttura di Piano San Rocco
Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola La mensa cittadina sarà intitolata a Mons. Luigi Fares
A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza L’incontro si svolgerà alle ore 19 di oggi presso la Curia vescovile
Al via l’ottava Settimana Sociale Diocesana dal 28 aprile al 3 maggio 2025 Al via l’ottava Settimana Sociale Diocesana dal 28 aprile al 3 maggio 2025 Saranno affrontati diversi temi interessanti e di grande attualità
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.