Bibbia
Bibbia

La diocesi di Cerignola ripropone i tradizionali incontri di studio sulla Bibbia

Gli appuntamenti si terranno presso la parrocchia dello Spirito Santo

Torna la tradizionale "Tre Giorni Biblica" organizzata dall'Ufficio per l'Annuncio e la Catechesi-Apostolato Biblico della diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano guidato da don Donato Allegretti. L'edizione di quest'anno si svolgerà nelle serate dal 21 al 23 febbraio nella chiesa dello Spirito Santo a Cerignola, parrocchia del quartiere San Samuele. Il tema trattato sarà: "La sinodalità: fondamenti biblici del camminare insieme".

Animeranno le giornate di studio e di riflessione suor Grazia Papola, "La Comunità convocata. L'assemblea di Sichem" il 21 febbraio e "La Comunità in discernimento. Gli esempi di Gerusalemme e Corinto" il 22 febbraio e la prof.ssa Rosanna Virgili, "L'orizzonte di una Chiesa sinodale nel libro degli Atti".

"Alla luce della Parola – ha scritto il vescovo Luigi Renna nella sua più recente lettera pastorale – la Pentecoste continua. Rinnovarci nel cammino sinodale e nell'annuncio del Vangelo – riscopriamo il ruolo dello Spirito che precede e illumina le vie che il Signore ci chiama a percorrere. In questo momento storico abbiamo bisogno di riaffermare la nostra fiducia nell'azione dello Spirito Santo e dei mezzi che Egli ci mette a disposizione, anzi convertirci ad essi"

Sarà possibile seguire la diretta streaming dei lavori, che si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme anti Covid, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.
1 fotoLocandina Tre Giorni Biblica 2022
Locandina Tre Giorni Biblica 2022
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
Altri contenuti a tema
Anche la Diocesi di Cerignola celebra la 111esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Anche la Diocesi di Cerignola celebra la 111esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Domani 4 ottobre 2025, ore 17 presso il Centro Pastorale “Bakhita”, Località Tre Titoli a Cerignola
Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, a don Gianluca Casanova nunziatura in Guinea Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, a don Gianluca Casanova nunziatura in Guinea Unico pugliese in partenza, quest’anno, per offrire il suo servizio alla Santa Sede
Al via l’ottava Settimana Sociale Diocesana dal 28 aprile al 3 maggio 2025 Al via l’ottava Settimana Sociale Diocesana dal 28 aprile al 3 maggio 2025 Saranno affrontati diversi temi interessanti e di grande attualità
Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” Presidenza di Azione Cattolica Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano: “Sostegno e supporto al Comitato Commercianti e Partite Iva” L’Azione Cattolica diocesana condanna i recenti episodi criminosi accaduti in città
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a Roma per il Giubileo Un pellegrinaggio “di popolo”: così è stato a Roma, venerdì 28 febbraio
Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Inaugurata a Cerignola la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Alla cerimonia ha partecipato anche un esponente della CEI
Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo Apertura del Giubileo nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il 29 Dicembre prossimo A Cerignola il rito di apertura inizierà alle ore 18,30 con il raduno delle parrocchie davanti alla chiesa del Carmine
Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Dall'8 al 10 ottobre il Convegno Ecclesiale Diocesano a Cerignola Il programma completo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.