FESTA ARMA
FESTA ARMA
Cronaca

La Festa dell'Arma nella sede del Comando dei Carabinieri di Foggia

Alla cerimonia hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose della provincia

Questa mattina alle ore 10:00, all'interno della caserma "Alfredo Guglielmi", sede del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, ha avuto luogo la cerimonia del 209° Anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. La cerimonia, cui hanno preso parte le massime Autorità civili, militari e religiose della provincia, si è svolta alla presenza di un reparto di formazione in armi, composto da Comandanti di Compagnia, Comandanti di Stazione e militari del Comando Provinciale, nonché una rappresentanza delle specialità dell'Arma, con la cornice di alcuni mezzi in dotazione ai diversi reparti.

Presente inoltre una componente dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo della provincia di Foggia, che svolge una sensibile ed importante azione di supporto sociale e di protezione civile, quale espressione concreta dello spirito dell'Arma a favore del cittadino anche fuori dal servizio attivo, nonché dei familiari di militari dell'Arma deceduti in servizio.

L'anniversario di fondazione, ormai noto come "Festa dell'Arma", rappresenta l'annuale appuntamento in cui si celebrano sentimenti e valori che ispirano l'operato quotidiano dei Carabinieri, oltre che l'occasione di riconoscimenti ai militari che si sono distinti nell'espletamento delle attività istituzionali. Il Comando Provinciale di Foggia è strutturato su sette Comandi Compagnia, Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera, San Giovanni Rotondo e Vico del Gargano, su una Tenenza e 54 Comandi di Stazione, con una forza complessiva di oltre 900 Carabinieri, oltre al comparto dell'Organizzazione per la Tutela Forestale e Ambientale, nella provincia di Foggia presente più che altrove, forte di un Comando di Gruppo con 16 Stazioni, un Reparto Carabinieri "Parco Nazionale del Gargano" con altre 8 Stazioni e di un Reparto Carabinieri Biodiversità in Foresta Umbra, con 3 Posti Fissi.
4 fotoFesta dell'Arma 2023
festa ARMAFESTA ARMAFESTA ARMAFESTA ARMA
In Capitanata l'Arma può inoltre contare sull'apporto della CIO di Reggimenti Mobili, dei Carabinieri per la Tutela della Salute e dei Carabinieri per la Tutela del Lavoro, e nelle aree particolarmente difficili sul prezioso contributo dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, punta di diamante nel contrasto alla criminalità organizzata, a cui si unisce un ulteriore componente speciale rappresentata del Nucleo Anticrimine del ROS di Foggia.

I militari del Comando Provinciale di Foggia, sotto il coordinamento della DDA di Bari, hanno assestato duri colpi ai clan operanti in città e provincia. Le numerose operazioni di servizio condotte nel corso degli ultimi dodici mesi, in totale sinergia con tutte le altre Forze dell'ordine e sotto la direzione ed il coordinamento della locale Procura della Repubblica, rappresentano il frutto dell'incessante impegno profuso dall'Arma di Foggia nel perseguire l'ambizioso obiettivo di ripristinare i valori della legalità e della sicurezza in un contesto sociale particolarmente difficile.

Sono state inoltre numerosissime le attività svolte nel contrasto ai reati in materia di stupefacenti, ai reati predatori, contro le violenze "di genere" o ai danni delle fasce deboli, e contro ogni forma di violenza, sopruso, e ingiustizia, Gli oltre duecento anni di storia hanno contribuito a rendere l'Arma una istituzione straordinariamente moderna ed efficiente, basata su un modello i cui punti di forza sono la capillarità sul territorio e lo stretto legame con la popolazione, ancora oggi elementi chiave dell'efficienza di un istituzione quotidianamente al servizio del cittadino.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Auto rubate e cannibalizzate, maxi operazione dei Carabinieri a Cerignola Auto rubate e cannibalizzate, maxi operazione dei Carabinieri a Cerignola Trovate migliaia di parti di autovetture, già imballati e pronti per essere immesse nel mercato illecito
Troia e Foggia: intensificati i controlli dei Carabinieri sul territorio Troia e Foggia: intensificati i controlli dei Carabinieri sul territorio Tre arresti e oltre un chilo di sostanza stupefacente sequestrata tra cocaina, hashish, marijuana
Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Fermato un furgone dopo inseguimento sulla 16: all'interno componenti meccanici e ricambi
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.