Metta e Mininni
Metta e Mininni
Territorio

La Gazzetta del Mezzogiorno pubblica notizie false. Il giornalista RAI non vede alcuna emergenza idrica, torna a casa senza fare alcun servizio.

La dura replica dell’Assessore all’Ambiente Mininni e del Sindaco Metta alla notizia pubblicata da La gazzetta del Mezzogiorno circa l’emergenza idrica a Borgo Tressanti. Il giornalista RAI, dott. Dibitetto, appositamente venuto a Cerignola, non vede alcuna emergenza idrica.

Dopo la notizia pubblicata sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno circa la mancanza di acqua per i 300 residenti di Borgo Tressanti, questa mattina un giornalista RAI si è recato nella borgata per effettuare un servizio televisivo ma, avendo constato che non esiste nessuna emergenza idrica, ha rinunciato. Dura la replica dell'Assessore all'Ambiente, dott.ssa Anna Maria Mininni, e del Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta.

"Questa ve la devo raccontare, merita attenzione e la dice lunga sul comportamento di alcuni giornali – dichiara l'Assessore all'Ambiente Anna Maria Mininni - In data 29 Agosto La Gazzetta del Mezzogiorno pubblica un articolo dal titolo "Sono senz'acqua i trecento residenti di Borgo Tressanti".

La Gazzetta afferma che da oltre 8 giorni la SIA non eroga il servizio di trasporto dell'acqua nella borgata mentre, stando ad alcune dichiarazioni rilasciate da qualche cittadino della borgata (preciso che alcuni residenti mi hanno riferito trattasi di un cittadino che fa riferimento al PD) a Tre Titoli si fanno interventi umanitari erogando l'acqua agli immigrati.
Questa mattina si è recato a Cerignola il giornalista RAI, dott. Dibitonto, con l'intenzione di fare un servizio televisivo sulla situazione. Abbiamo dialogato telefonicamente. Si è recato a Borgo Tressanti ed ha constatato che non esiste alcuna emergenza idrica. Ovviamente non ha effettuato nessun servizio.

La Gazzetta del Mezzogiorno, a firma di Miche Cirulli, ha pubblicato una notizia falsa. Si scrive senza sapere, senza informarsi, senza constatare.

Le informazioni che avrebbe dovuto prendere, adesso le do io.
Un guasto dell'autobotte di SIA ha causato la momentanea e breve sospensione del servizio del trasporto di acqua potabile nella borgata. Il guasto è stato riparato, con urgenza, Venerdì 24 Agosto ed il servizio è ripreso Sabato 25 Agosto. Tutto qui!

Aggiungo, giusto perché si sappia! L'acqua per i servizi igienici, dal oltre 30 anni, viene erogata dal pozzo di proprietà comunale. Sabato 18 Agosto un fulmine colpì il motore del pozzo mandandolo in guasto. Lunedì 20 Agosto è stato sostituito il pezzo avariato. Questa si chiama efficienza!"

Il Sindaco di Cerignola. Avv. Francesco Metta, aggiunge:

"Mi spiace per il gentilissimo giornalista dott. Dibitonto, venuto fin qui perché spinto da una notizia della Gazzetta del Mezzogiorno. Purtroppo non sapeva che le notizie inerenti Cerignola pubblicate dalla Gazzetta sono false, molte volte pretestuose, altre volte approssimative. Scritte dal Cirulli poi… è tutto dire!
Nessuna emergenza idrica, lo ha constatato anche il dott. Dibitonto!

Normali e fisiologici problemi di trasporto dell'acqua nella borgata immediatamente risolti, danni causati dal maltempo ai quali, con efficienza, è eseguito prontamente l'intervento risolutivo da parte del Comune di Cerignola.

Per quanto riguarda gli immigrati di Tre Titoli, ai quali la SIA volontariamente porta l'acqua, io ribadisco il mio più pieno apprezzamento nei confronti degli operai e della dirigenza per l'umanità dimostrata, la più trasparente intenzione nel continuare ad erogare il servizio, la più totale vicinanza alle Associazioni che si occupano di immigrati, allo Sportello Immigrazione "Stefano Fumarulo" e alla Consulta per le Politiche Migratorie del Comune di Cerignola nella quale è presente anche l'opposizione di centro sinistra.

Se l'acqua è bene fondamentale per i cittadini italiani e della mia comunità lo è anche per gli immigrati di Tre Titoli ai quali mai faremo mancare questo importante e vitale servizio. Se la Regione Puglia richiede tempi tecnici per aumentare l'erogazione dei quantitativi di acqua a Tre Titoli io, in qualità di Sindaco, non posso voltare lo sguardo fingendo di non vedere.
Si chiama umanità!

Mi aspetto una replica dei Consiglieri Comunali del PD e del Centro Sinistra a difesa dell'operato di questa Amministrazione in materia di politiche migratorie".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.