Carro e madonna del Carmine
Carro e madonna del Carmine
Vita di città

La Madonna del Carmine a Cerignola: uno scrigno prezioso di storia, culto e leggenda

Le superstizioni popolari che aleggiano intorno a questa festività sono tutt’ora conosciute

Intorno alla festività della Madonna del Carmine, che si celebra il 16 Luglio, a Cerignola circolano tradizioni e leggende che la rendono una giornata assai particolare. Alcune superstizioni, retaggio del mondo agricolo e pastorale, sono ancora conosciute e "praticate" anche oggi.

Un tempo, a Cerignola, per la festa della Madonna del Carmine si fermavano tutti dal lavoro, compresi coloro che lavoravano nei campi. La maggior parte dei lavoratori (per lo più artigiani e contadini) il 16 Luglio si asteneva dal lavoro, per due motivi.

Il primo consistente nel rispetto e devozione nei confronti della Vergine del Carmelo, il secondo invece frutto di un'antica credenza popolare. Pare infatti che sin dalle origini della festa, il 16 Luglio fosse considerato un giorno sfortunato, in quanto erano spesso capitate diverse disgrazie sul lavoro.

I contadini, infatti, evitavano di trebbiare o compiere altre attività in questa giornata, mentre alcuni si astenevano da ogni tipo di compravendita.

Coloro che coltivavano i campi preferivano procedere alla mietitura i giorni prima o dopo, anche per poter sfruttare i c.d. "Li Ventelen d la Madonn du Carmen", ossia venti di tramontana periodici piacevoli e di grande utilità, perché aiutavano a separare naturalmente i chicchi di grano dalla paglia.

Anche la raccolta delle pere, già mature sugli alberi in corrispondenza della festività della Madonna del Carmine, veniva posticipata proprio per vedere quante ne venivano giù a causa dei venti.

E infatti la metà di Luglio è caratterizzata da giornate di vento fresco (maestrale), e nubi che all'improvviso coprono il sole estivo, portando un po' di sollievo dalla calura.

Il giorno della Festa della Madonna del Carmine, le mamme vietavano ai figli di fare il bagno nel mare, dicendo loro di non muoversi per non sfidare il destino, visto che in questa giornata erano solite capitare disgrazie.

Il mare agitato dai venti, tipico del periodo, ha spesso provocato lutti e tragici annegamenti.

  • Madonna del Carmine
Altri contenuti a tema
Torna la tradizionale festa della Madonna del Carmine a Cerignola Torna la tradizionale festa della Madonna del Carmine a Cerignola E’ un appuntamento religioso e folkloristico a cui i cerignolani sono molto legati
Il culto della Madonna del Carmine a Cerignola tra sacro e profano Il culto della Madonna del Carmine a Cerignola tra sacro e profano In passato l’intera cittadinanza partecipava alla festa mariana: la maggior parte dei lavoratori non svolgeva alcuna attività
Torna la tradizionale festa della Madonna del Carmine a Cerignola Torna la tradizionale festa della Madonna del Carmine a Cerignola I festeggiamenti culmineranno il 16 luglio con la processione e i fuochi pirotecnici
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo: i festeggiamenti a Cerignola Beata Vergine Maria del Monte Carmelo: i festeggiamenti a Cerignola Dal 6 al 14 Luglio la novena sul tema: “La spiritualità carmelitana da Elia fino ad oggi”
Il carro trionfale della Madonna del Carmine a Cerignola tra storia e devozione religiosa Il carro trionfale della Madonna del Carmine a Cerignola tra storia e devozione religiosa Risale al tardo Ottocento e porta il simulacro della Vergine in processione per le vie del centro storico
Festa della B.M.V. del Carmelo a Cerignola: si comincia sabato 15 Luglio Festa della B.M.V. del Carmelo a Cerignola: si comincia sabato 15 Luglio Il programma completo dei festeggiamenti cittadini
Festa della Madonna del Carmine a Cerignola: musica dal vivo con i Quota 100 Festa della Madonna del Carmine a Cerignola: musica dal vivo con i Quota 100 L’appuntamento è per Sabato 15 Luglio ore 21.30 nella piazza antistante la Chiesa
La Chiesa del Carmine sarà presto riaperta: il comunicato dell’Assessore Mario Liscio La Chiesa del Carmine sarà presto riaperta: il comunicato dell’Assessore Mario Liscio Procedono i lavori per Palazzo Carmelo, si attende la verifica statica della Chiesa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.