
Religioni
“La Madonna di Ripalta: Storia-Tradizioni-Devozione”: il libro di Antonella Migliorati
Il volume, nella seconda edizione integrata, è un viaggio attraverso le radici della fede
Cerignola - martedì 30 settembre 2025
12.03 Comunicato Stampa
Quando si parla di Maria S.S. di Ripalta, Patrona della città di Cerignola, si tocca un elemento identitario della comunità cerignolana. Nella Sacra Icona, di origine bizantina, ogni cerignolano (aldilà della fede religiosa) ritrova il senso di appartenenza alla città, in quanto evoca la nostra storia, la nostra cultura, le nostre tradizioni.
Il libro di Antonella Migliorati "La Madonna di Ripalta: Storia- Tradizioni-Devozione", nella seconda versione integrata, tocca proprio questi aspetti, offrendo a tutti interessanti momenti di riflessione. Giovedì 9 Ottobre alle ore 18 la scrittrice cerignolana presenterà il volume presso la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" in Via Campania 28.
L'evento culturale, promosso dal Club per l'Unesco di Cerignola in collaborazione con la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, prevede gli interventi di: Prof.ssa Rosaria Digregorio (Presidente del Club per l'Unesco Cerignola); Dott.ssa Antonella Migliorati (autrice del libro); Don Vincenzo Alborea (Rettore del Santuario della Madonna di Ripalta); Arch. Tommaso Maria Massarelli ( Direttore Responsabile dei lavori del Santuario della Madonna di Ripalta); Sig. Salvatore Morra (per l'associazione in cammino con Maria S.S. di Ripalta).
Ingresso libero.
Il libro di Antonella Migliorati "La Madonna di Ripalta: Storia- Tradizioni-Devozione", nella seconda versione integrata, tocca proprio questi aspetti, offrendo a tutti interessanti momenti di riflessione. Giovedì 9 Ottobre alle ore 18 la scrittrice cerignolana presenterà il volume presso la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" in Via Campania 28.
L'evento culturale, promosso dal Club per l'Unesco di Cerignola in collaborazione con la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, prevede gli interventi di: Prof.ssa Rosaria Digregorio (Presidente del Club per l'Unesco Cerignola); Dott.ssa Antonella Migliorati (autrice del libro); Don Vincenzo Alborea (Rettore del Santuario della Madonna di Ripalta); Arch. Tommaso Maria Massarelli ( Direttore Responsabile dei lavori del Santuario della Madonna di Ripalta); Sig. Salvatore Morra (per l'associazione in cammino con Maria S.S. di Ripalta).
Ingresso libero.