
null
La Misericordia di Orta Nova torna con l'iniziativa "Io non mi rifiuto"
"Io non mi rifiuto III", torna l'iniziativa ambientalista della Misericordia di Orta Nova in Piazza Mario Frasca
Cerignola - martedì 4 settembre 2018
11.21 Comunicato Stampa
ORTA NOVA, 4/09/2018 - Non c'è due senza tre. La Misericordia di Orta Nova torna ad occuparsi di ambiente e buone pratiche civiche nell'iniziativa "Io non mi rifiuto" in programma il 7 settembre dalle ore 10. Si tratta di un evento itinerante che ha portato negli scorsi mesi la confraternita ortese a riqualificare delle aree della cittadina dei Reali Siti, con il coinvolgimento dei più giovani e delle associazioni locali di volontariato che si occupano di ambiente. Dopo i primi due appuntamenti (tenutisi in Piazza Martiri delle Foibe e in Piazza dei Caduti) questa volta la Misericordia sarà in Piazza Mario Frasca (ex Piazza Gronchi) per intervenire in un'area di recente costruzione ma già nella morsa del degrado e dell'inciviltà.
I protagonisti di questo nuovo appuntamento di "Io non mi rifiuto" saranno i ragazzi che dal 30 luglio al 4 agosto scorsi hanno preso parte al campo scuola "Anche io sono la Protezione Civile" organizzato dalla Misericordia di Orta Nova su impulso del dipartimento nazionale di Protezione Civile. I 23 ragazzi dai 10 ai 13 anni, accompagnati dai volontari della confraternita ortese, prenderanno parte a delle dimostrazioni sulla raccolta differenziata, in un contesto dove il riuso del rifiuto stenta ancora a partire. Di seguito i presenti, a scopo prettamente dimostrativo, rimuoveranno i rifiuti dalle aiuole e dalle fioriere che si trovano all'interno di Piazza Mario Frasca. I ragazzi, sotto la supervisione dei più grandi, si adopereranno con pinze speciali e guanti per raccogliere dal suolo l'immondizia che si è accumulata nel tempo.
"Alla fine dell'evento, come è già accaduto nelle iniziative precedenti – spiega il Governatore, Peppino Lopopolo - i ragazzi riceveranno una lezione importantissima, dopo le nozioni che hanno appreso durante la settimana di permanenza a Vieste durante il campo scuola. Riproponiamo questo evento perché siamo convinti che serva a formare i cittadini di domani e diffondere nella nostra città la sensibilità necessaria verso la tematica dell'ambiente e tutto ciò che riguarda la formazione di una maggiore coscienza civica".
Dopo questo appuntamento l'associazione ortese sta già organizzando un evento conclusivo dell'iniziativa, per tirare le somme e fare un bilancio. Ad ottobre, nell'ultima tappa di "Io non mi rifiuto" parteciperanno tutte le scuole ortesi e tutte le associazioni che hanno preso parte a questo percorso lungo ma ricco di soddisfazioni. L'evento conclusivo si terrà nella piazza centrale di Orta Nova e sarà una vera e propria festa dell'ambiente. Successivamente saranno resi noti nel dettaglio gli orari e la data anche dell'ultimo appuntamento.
I protagonisti di questo nuovo appuntamento di "Io non mi rifiuto" saranno i ragazzi che dal 30 luglio al 4 agosto scorsi hanno preso parte al campo scuola "Anche io sono la Protezione Civile" organizzato dalla Misericordia di Orta Nova su impulso del dipartimento nazionale di Protezione Civile. I 23 ragazzi dai 10 ai 13 anni, accompagnati dai volontari della confraternita ortese, prenderanno parte a delle dimostrazioni sulla raccolta differenziata, in un contesto dove il riuso del rifiuto stenta ancora a partire. Di seguito i presenti, a scopo prettamente dimostrativo, rimuoveranno i rifiuti dalle aiuole e dalle fioriere che si trovano all'interno di Piazza Mario Frasca. I ragazzi, sotto la supervisione dei più grandi, si adopereranno con pinze speciali e guanti per raccogliere dal suolo l'immondizia che si è accumulata nel tempo.
"Alla fine dell'evento, come è già accaduto nelle iniziative precedenti – spiega il Governatore, Peppino Lopopolo - i ragazzi riceveranno una lezione importantissima, dopo le nozioni che hanno appreso durante la settimana di permanenza a Vieste durante il campo scuola. Riproponiamo questo evento perché siamo convinti che serva a formare i cittadini di domani e diffondere nella nostra città la sensibilità necessaria verso la tematica dell'ambiente e tutto ciò che riguarda la formazione di una maggiore coscienza civica".
Dopo questo appuntamento l'associazione ortese sta già organizzando un evento conclusivo dell'iniziativa, per tirare le somme e fare un bilancio. Ad ottobre, nell'ultima tappa di "Io non mi rifiuto" parteciperanno tutte le scuole ortesi e tutte le associazioni che hanno preso parte a questo percorso lungo ma ricco di soddisfazioni. L'evento conclusivo si terrà nella piazza centrale di Orta Nova e sarà una vera e propria festa dell'ambiente. Successivamente saranno resi noti nel dettaglio gli orari e la data anche dell'ultimo appuntamento.