Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Polizia di Stato di Cerignola arresta cinque giovani extracomunitari

estorcevano soldi nella comunità dove erano ospiti


Gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola, diretto dal Vice Questore Aggiunto Colasuonno Loreta, martedì mattina, hanno tratto in arresto cinque giovani extracomunitari per il reato di estorsione in concorso tra loro e tre di loro sono anche stati denunciati per false attestazioni a P.U. sulle proprie qualità personali.

In particolare, nella mattinata di martedì scorso, si presentava nel Commissariato di P.S. di Cerignola il responsabile di una Comunità Educativa di Cerignola il quale denunciava che, da diversi giorni, un gruppo di cinque ospiti extracomunitari, quattro del Gambia ed uno malese, coalizzatisi tra loro, avevano incominciato ad avanzare richieste di somme di denaro a loro non spettanti, pari ad euro 80 cadauno a settimana, minacciando ed, in qualche caso, ponendo in essere atti di violenza nei confronti degli operatori della comunità e degli altri ospiti minori, nonché atti di autolesionismo.

Il responsabile spiegava che, agli ospiti, per legge, deve garantire vitto, alloggio ed integrazione; in più, la struttura da lui gestita fornisce PC, abbigliamento, accesso al WIFI libero e tutto ciò di cui gli ospiti hanno bisogno quotidianamente. Inoltre, la struttura fornisce a ciascun ospite un pocket money di cinque euro a settimana.

Il denunciante spiegava, anche, che era stato assente dalla comunità per qualche giorno e che aveva appreso dai suoi collaboratori che le richieste di denaro erano diventante insistenti, tanto che i 5 giovani avevano posto un ultimatum e cioè che in data 16 febbraio se non avessero ricevuto i soldi avrebbero cominciato a spaccare tutto nonché ad inveire contro gli altri ospiti della comunità, minori di anni 18, che non appoggiavano il loro intento. Invero, i collaboratori gli avevano riferito che, a stento, erano riusciti a far desistere i cinque malfattori dal loro intento di porre in essere atti di violenza, convincendoli ad aspettare il giorno del suo rientro, rischiando di essere feriti gravemente visto che i cinque giovani si erano armati di coltelli presi dalla cucina della comunità.

Pertanto, il responsabile, non avendo nessuna intenzione di cedere al ricatto dei cinque ospiti, si determinava a denunciare quanto stava accadendo, unitamente ai sui collaboratori, alcuni fatti oggetto diretto di atti di violenza e di minacce.

Al fine di porre fine a questi atti di violenza gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola predisponevano un servizio di Polizia Giudiziaria atto a cogliere nella flagranza di reato di estorsione i cinque individui, provvedendo a fotocopiare i soldi che il denunciante aveva in tasca, soldi che avrebbe consegnato ai cinque nel momento che gli fosse stata avanzata la richiesta all'interno della comunità, e che avrebbero permesso d'incastrarli.

Appena il denunciante, insieme ai suoi collaboratori, raggiungeva la comunità, i cinque individui avanzavano la richiesta di denaro che veniva accolta dal responsabile il quale consegnava loro euro 70 a testa. Immediatamente un collaboratore avvisava gli agenti che ormai presidiavano la zona, i quali intervenivano all'interno del centro e bloccavano i cinque individui rinvenendo il denaro, poco prima fotocopiato, nelle loro tasche; per questo tutti e cinque venivano tratti in arresto per estorsione.

Altra nota stonata di questa brutta storia riguarda l'età anagrafica dei cinque arrestati, i quali, giunti in Italia senza documenti, al momento della loro identificazione fornivano dati anagrafici attestanti la loro minore età al fine di godere dei molti benefici che ne derivavano, come quello di non essere espulsi. I poliziotti di Cerignola, invece, decidevano di farli visitare dal reparto di radiologia dell'Ospedale G. Tatarella in modo che i sanitari potessero attestare se effettivamente fossero minorenni; dubbio questo che veniva presto rimosso in quanto proprio i sanitari dell'ospedale G.Tatarella attestavano che dei cinque ragazzi solo uno risultava essere minorenne mentre gli altri erano tutti maggiorenni, pertanto ospitati anche "abusivamente" presso la struttura che si occupa solo di minori. Per i quattro maggiorenni si sono aperte le porte della Casa circondariale di Foggia mentre l'unico minorenne è stato accompagnato presso l'Istituto per minori "Fornelli" di Bari a disposizione delle rispettive autorità giudiziarie competenti.




CHAM Baba n Scu Kund GambiaCEESAY Lamin D n Pakaliba GambiaKAMISSOKO Boubakar n Bamako MaliKEITA Abdulie n Soma Gambia
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
Foggia e provincia, a maggio 25 servizi di controllo straordinario del territorio a Cerignola Foggia e provincia, a maggio 25 servizi di controllo straordinario del territorio a Cerignola L'ultimo mese è stato caratterizzato da un’intensa attività sul territorio da parte Polizia di Stato
Fiumi di cocaina e hashish a Cerignola, nel foggiano sino a Ruvo di Puglia Fiumi di cocaina e hashish a Cerignola, nel foggiano sino a Ruvo di Puglia Maxi operazione della Polizia di Stato col coordinamento della Procura di Foggia
Rubano auto a Noicattaro, due cerignolani in fuga arrestati dalla Polizia Rubano auto a Noicattaro, due cerignolani in fuga arrestati dalla Polizia Beccati in flagranza due pregiudicati giovanissimi, di 20 e 24 anni
Furti d’auto, arresti a Cerignola: “Grazie alle forze di Polizia per la brillante operazione” Furti d’auto, arresti a Cerignola: “Grazie alle forze di Polizia per la brillante operazione” Bonito e Cicolella: “Prima risposta alle nostre richieste delle settimane scorse”
Furto, riciclaggio e ricettazione di auto: nel mirino della Polizia gruppo di Cerignola Furto, riciclaggio e ricettazione di auto: nel mirino della Polizia gruppo di Cerignola Scatta la custodia cautelare in carcere per 25 cerignolani gravemente indiziati
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.