John Deere R
John Deere R
Territorio

“La revisione delle macchine agricole: un'opportunità per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e nella circolazione stradale”

Domani Giovedì 26 gennaio a Foggia e venerdì 27 gennaio a Cerignola


"Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della ASL Foggia ha organizzato il seminario regionale "La revisione delle macchine agricole: un'opportunità per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e nella circolazione stradale".
L'incontro è in programma giovedì 26 gennaio a Foggia presso Formedil Cpt (Via Napoli Km. 3,800) e, in replica, venerdì 27 gennaio a Cerignola, presso la Sala Conferenze del Comune (entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 9.00).
Il seminario rientra nell'ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 e, in particolare, nell'Azione "Rete per le buone pratiche di salute e sicurezza del lavoro nelle attività agricole e zootecniche", avviata dalla Regione Puglia con la finalità di promuovere l'attività di informazione, formazione e divulgazione rivolta ai soggetti più deboli del comparto.
Pur registrando, nel corso degli ultimi anni, un calo degli infortuni, l'agricoltura risulta ancora uno tra i settori più pericolosi: ai dati infortunistici INAIL, infatti, sono da aggiungere ulteriori casi, spesso mortali, occorsi a hobbisti, lavoratori part-time e autonomi per i quali è prevista l'esenzione dall'obbligo assicurativo in caso di attività agricola non prevalente.
"Il seminario – commenta Antonio Nigri, Direttore dello SPESAL – è una occasione privilegiata di confronto tra portatori di interessi ed esperti del settore sugli aspetti tecnici e procedurali relativi alla revisione delle macchine agricole prevista dall'articolo 111 del nuovo codice della strada".
Temi dell'incontro saranno: il fenomeno infortunistico legato alle macchine agricole; i dati dell'Osservatorio INAIL; problemi del parco macchine esistente; le misure per ridurre il danno, dalla Revisione delle macchine agricole all'abilitazione (formazione) degli Operatori addetti. E, ancora, il Controllo del mercato: le macchine nuove, le macchine usate e il loro commercio, le procedure per l'accertamento delle "Non Conformità".
Il seminario si rivolge in particolare alle associazioni degli agricoltori, dei contoterzisti e dei consulenti; alle associazioni di costruttori e venditori/riparatori di macchine agricole; alle Organizzazioni sindacali; ai consulenti del lavoro.
La partecipazione è gratuita."
  • Agricoltura
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.