
Attualità
La stampa estera esalta le bellezze di Cerignola
Un articolo del London Daily News cita i prodotti tipici e le eccellenze del territorio
Cerignola - venerdì 16 maggio 2025
14.08 Comunicato Stampa
"Perché i londinesi dovrebbero visitare i tesori settentrionali della Puglia: scopri Cerignola e dintorni".
È questo il titolo di un articolo comparso pochi giorni fa sul London Daily News. Un pezzo che ci rende estremamente orgogliosi nel quale si esaltano le bellezze architettoniche e paesaggistiche, le eccellenze culinarie e l'enogastronomia della nostra città, definita una "straordinaria destinazione rimasta segreta per troppo tempo".
Sono bastate poche righe e parole semplici per evidenziare tutto ciò che offre il nostro territorio in termini di luoghi da visitare e di prodotti realizzati attraverso la laboriosità e la capacità dei nostri concittadini.
Nell'articolo, infatti, si citano l'olio extravergine e i cereali che prosperano nel "ricco patrimonio agricolo", le orecchiette, il vino ma anche la Chiesa Madre, il Piano delle Fosse, Il Museo del Grano, le chiese della Beata Vergine del Carmelo, del Purgatorio, di Sant'Agostino e di San Domenico.
"Altrettanto impressionanti sono i palazzi nobiliari che punteggiano il centro: il novecentesco Palazzo Manfredi, l'antico Palazzo Ducale, l'austero Palazzo barocco Coccia-Cirillo e l'eleganza gotica di Palazzo Tonti", si legge.
Nelle vicinanze – riporta l'articolo – c'è il Santuario della Madonna Nera di Ripalta e Torre Alemanna, oltre ad altre località di interesse turistico.
"Che siate alla ricerca di un'immersione culturale, di una scoperta culinaria o semplicemente di un momento di pausa dai ritmi incessanti di Londra, Cerignola vi attende a braccia aperte con i suoi antichi tesori. La domanda non è se visitare o meno questa perla nascosta della Puglia settentrionale, ma piuttosto: quanto tempo ci vorrà per arrivare?", è la conclusione del pezzo.
È questo il titolo di un articolo comparso pochi giorni fa sul London Daily News. Un pezzo che ci rende estremamente orgogliosi nel quale si esaltano le bellezze architettoniche e paesaggistiche, le eccellenze culinarie e l'enogastronomia della nostra città, definita una "straordinaria destinazione rimasta segreta per troppo tempo".
Sono bastate poche righe e parole semplici per evidenziare tutto ciò che offre il nostro territorio in termini di luoghi da visitare e di prodotti realizzati attraverso la laboriosità e la capacità dei nostri concittadini.
Nell'articolo, infatti, si citano l'olio extravergine e i cereali che prosperano nel "ricco patrimonio agricolo", le orecchiette, il vino ma anche la Chiesa Madre, il Piano delle Fosse, Il Museo del Grano, le chiese della Beata Vergine del Carmelo, del Purgatorio, di Sant'Agostino e di San Domenico.
"Altrettanto impressionanti sono i palazzi nobiliari che punteggiano il centro: il novecentesco Palazzo Manfredi, l'antico Palazzo Ducale, l'austero Palazzo barocco Coccia-Cirillo e l'eleganza gotica di Palazzo Tonti", si legge.
Nelle vicinanze – riporta l'articolo – c'è il Santuario della Madonna Nera di Ripalta e Torre Alemanna, oltre ad altre località di interesse turistico.
"Che siate alla ricerca di un'immersione culturale, di una scoperta culinaria o semplicemente di un momento di pausa dai ritmi incessanti di Londra, Cerignola vi attende a braccia aperte con i suoi antichi tesori. La domanda non è se visitare o meno questa perla nascosta della Puglia settentrionale, ma piuttosto: quanto tempo ci vorrà per arrivare?", è la conclusione del pezzo.