Cast La Battaglia di Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Cast La Battaglia di Cerignola. Foto Vito Monopoli

Al Mercadante la storia in scena con La battaglia di Cerignola

Successo di pubblico per la prima dell'opera musicale di Berteramo e Guercia

Un po' Notre Dame e un po' Promessi Sposi. La prima dell'opera musicale La battaglia di Cerignola che ieri sera ha concluso la stagione teatrale del Teatro Mercadante, ha sfruttato uno dei meccanismi classici del melodramma per raccontare lo scontro tra gli spagnoli guidati da El Gran Capitán Consalvo da Cordova e i francesi comandati dal Duca di Nemours Luigi d'Armagnac, avvenuto a Cerignola il 28 aprile del 1503, una storia d'amore tormentato incorniciata da un evento storico importante.

Nel caso specifico, due contadini Zelindo (Vincenzo Guercia) e Coldimiro (Michele Moccia) si trovano costretti a difendere l'onore delle loro donne, Cleofelia (Michela Larovere) e Despina (Alessandra Di Girolamo), oltraggiate dai soldati francesi mentre tra questi e gli spagnoli sta per scoppiare una battaglia decisiva per il controllo della Capitanata.

La Battaglia di Cerignola è però anche una storia di riscatto sociale a tema religioso. Il popolo contadino di Cerignola che aspira all'emancipazione si schiera con i liberatori spagnoli, invocando però l'aiuto del divino e precisamente della Madonna di Ripalta, protettrice della città. Un prequel di quelle che sarebbero state le lotte contadine degli anni Venti di Giuseppe Di Vittorio, guarda caso anche lui impegnato contro avversari francesi, i latifondisti La Rochefoucauld.

Il musical è un'opera multimediale che parla cerignolano anche nella sua realizzazione, fortemente incoraggiata dall'amministrazione comunale e dall'assessore alla cultura Rossella Bruno. La regia e le musiche originali sono di Vito Berteramo, Vincenzo Guercia è autore delle musiche e aiuto regista e Francesco Dicorcia ha curato le video animazioni che hanno fatto da scenografia virtuale.

La vicenda della Battaglia di Cerignola forse è poco nota anche ai cerignolani stessi. Se fosse un film di Sergio Leone si sarebbe intitolato Per un pugno di pecore. Lo scontro tra francesi e spagnoli nacque per la contesa della Capitanata o meglio delle tasse salate che gli abruzzesi pagavano per pascolare le greggi nei mesi più freddi. Cerignola fu il luogo dove avvenne la resa dei conti che si concluse a favore degli spagnoli (in città c'è un quartiere che si chiama Tomba dei Galli) che si assicurarono così il dominio sul Regno di Napoli.

Nel corso degli anni la Battaglia di Cerignola è stata anche oggetto di rievocazioni storiche, come quella organizzata negli anni Novanta dal compianto assessore alla cultura Rossella Rinaldi. In città se ne parla di sfuggita quando si nomina Andrea Cicchetto, il ciabattino cerignolano protagonista di una vicenda di avidità e redenzione collegata alla battaglia, ma questa è un'altra storia e forse un altro musical.
41 fotoLa Battaglia di Cerignola
Vincenzo Guercia e Michele MocciaMichele MocciaMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoVincenzo Guercia e Michela LarovereVincenzo Guercia e Michela LarovereMichela LarovereMichela LarovereMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoVincenzo GuerciaMichele MocciaVincenzo Guercia e Michele MocciaVincenzo Guercia e Michele MocciaVincenzo Guercia e Michela LarovereMichela LarovereMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoAlessandra Di GirolamoMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoMichela Larovere e Alessandra Di GirolamoMichela LarovereAlessandra Di GirolamoMichela LarovereMichela LarovereMichele Moccia e Alessandra Di GirolamoCast La Battaglia di CerignolaVincenzo GuerciaGiandonato BellapiantaGiandonato BellapiantaGiandonato BellapiantaVincenzo Guercia e Michela LarovereVincenzo GuerciaCast La Battaglia di CerignolaCast La Battaglia di CerignolaCast La Battaglia di Cerignola
  • Teatro
  • Teatro Mercadante
Altri contenuti a tema
Il Teatro Mercadante chiude la stagione con due spettacoli Il Teatro Mercadante chiude la stagione con due spettacoli Doppio appuntamento venerdì 5 Maggio, con un matineè ed un serale
Studenti al teatro per rievocare la Battaglia di Cerignola Studenti al teatro per rievocare la Battaglia di Cerignola Questa sera spettacolo serale al Mercadante con inizio alle ore 21.00
Il 22 aprile va in scena "La battaglia di Cerignola" Il 22 aprile va in scena "La battaglia di Cerignola" Appuntamento ore 21 al Teatro Mercadante
Il Teatro Mercadante Cerignola è virtuale con il sito web Il Teatro Mercadante Cerignola è virtuale con il sito web Le novità volute dal direttore artistico Savino Zaba
Memorial Carbone, a Cerignola piccoli e grandi poeti crescono Memorial Carbone, a Cerignola piccoli e grandi poeti crescono La rassegna è alla diciassettesima edizione, premiati autori di tutte le età
Il Teatro Mercadante prossimo alla chiusura: ottenuto un finanziamento di 1,6 milioni di euro Il Teatro Mercadante prossimo alla chiusura: ottenuto un finanziamento di 1,6 milioni di euro Le risorse del PNRR saranno destinate ad interventi di efficientamento energetico
Nuova rassegna di Teatro Civile: le tappe a Cerignola Nuova rassegna di Teatro Civile: le tappe a Cerignola Gli appuntamenti sono dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
L’8 Marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante di Cerignola L’8 Marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante di Cerignola Nel pomeriggio, invece, presso il Roma Teatro Cinema, la presentazione del libro di Dalila Flavia D’Amico
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.