Progetto
Progetto "La strada" - Rino Pezzano

“La strada”, incontro sull’antimafia sociale all’ITC “Dante Alighieri” di Cerignola -FOTO-

Coinvolti gli studenti dei corsi di Grafica e AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing), insieme con i genitori. Il vicesindaco Rino Pezzano: “Grazie alle vostre idee e al vostro impegno la nostra città e tutto il territorio possono fare passi in avanti”.

Grande partecipazione, il 21 febbraio scorso, all'ITC "Dante Alighieri" di Cerignola per l'incontro di presentazione di "La strada", progetto vincitore dell'Avviso della Regione Puglia "Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano".

"Si tratta di una opportunità molto interessante – ha sottolineato durante i saluti il Preside, Salvatore Mininno, affiancato dalla docente Pasqua Papagni – perché al termine dei tre anni potrà portare alla creazione di una start upnell'ambito agroalimentare o del turismo culturale, che sono due settori importanti della economia del nostro territorio. È un treno che vi consiglio di non perdere, perché attraverso percorsi di legalità, questa iniziativa vi aiuterà a diventare cittadini più consapevoli".

Il progetto è promosso da un'Associazione Temporanea di Scopo che vede il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila e un nutrito partenariato composto da Comune di Foggia, CSV Foggia, Cooperative sociali Medtraining, Iris e Altereco.

Proprio sulle prospettive possibili è intervenuto Rino Pezzano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune ofantino. "Oggi abbiamo pensato di incontrare voi studenti e le vostre famiglie perché, per raggiungere un obiettivo importante come quello che si propone 'La strada', è necessario crederci fino in fondo e crederci tutti. Anche grazie alle vostre idee e al vostro impegno in percorsi come questo la nostra città e tutto il territorio possono fare passi in avanti. L'opportunità che vi presentiamo è quella di affiancare al percorso scolastico un cammino diverso, ma complementare, che possa portare a uno sbocco lavorativo in futuro. Potrete farlo con formatori di spessore e grazie a realtà positive che compongono la rete del progetto".

Tra i partner coinvolti c'è il Centro di Servizi al Volontariato di Foggia, presentato alla platea dal direttore, Roberto Lavanna. "Il CSV – ha detto – è nato per essere al servizio delle organizzazioni di volontariato. In base alla Legge delega per la riforma del Terzo settore, il Centro oggi ha il compito di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari in tutti gli enti del Terzo settore della Capitanata e della provincia BT".

Nel dettaglio del percorso progettuale è entrata Dora Giannatempo, della Cooperativa Altereco di Cerignola. "La nostra storia parla delle passioni che ci hanno animati alla vostra età – ha evidenziato – proprio quando abbiamo deciso di battere una nuova strada, che ha portato alla nascita di una cooperativa che oggi porta i prodotti della terra negli scaffali. Grazie alla nostra esperienza desideriamo dirvi che abbiamo tutti il compito di svegliarci dal torpore e alimentare la cittadinanza attiva. Attraverso questo progetto vogliamo darvi la possibilità di farlo conoscendo beni comuni inutilizzati e beni confiscati alla criminalità organizzata, con visite guidate e laboratori. Non sarà un percorso fatto di lezioni frontali, saremo creativi. Non cerchiamo eroi, ma cittadini consapevoli".

"La Strada" coinvolgerà oltre 20 giovani, tra i 16 e i 19 anni, in una esperienza di educazione alla cittadinanza attiva, lunga tre anni. Previste mille ore di attività, distribuite in tre anni, per offrire a studenti propositivi e a giovani a rischio devianza provenienti da tutto il territorio provinciale l'opportunità di mettersi in gioco e divenire promotori di un cambiamento concreto nella propria comunità.
3 fotoRelatori progetto "La Strada"
La strada Preside Rino MininnoLa strada Rino PezzanoRoberto Lavanna e Dora Giannatempo La strada
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • I.T.E Dante Alighieri di Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.