Cantiere di antimafia sociale
Cantiere di antimafia sociale

"La strada". martedì 11 Dicembre a Foggia la presentazione del cantiere di antimafia sociale.

Appuntamento alle ore 11.30 a Parcocittà. Il progetto coinvolgerà oltre 20 giovani, tra i 16 e i 19 anni, in un percorso di educazione alla cittadinanza attiva, lungo tre anni.

"La strada. C'è solo la strada su cui puoi contare". Martedì 11 dicembre, alle ore 11,30, presso Parcocittà a Foggia, sarà presentato il progetto vincitore dell'avviso della Regione Puglia "Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano".

Il progetto coinvolgerà oltre 20 giovani, tra i 16 e i 19 anni, in un percorso di educazione alla cittadinanza attiva, lungo tre anni.

Nel corso della conferenza stampa saranno illustrate le prime attività programmate e le modalità per accedere al progetto, pensato per studenti propositivi e giovani a rischio devianza provenienti da tutto il territorio provinciale.

Interverranno Rino Pezzano, Vicesindaco di Cerignola (ente capofila); Franco Landella, Sindaco di Foggia; Claudia Lioia, Assessore all'Istruzione del Comune di Foggia; Vincenzo Pugliese, Presidente della Cooperativa Altereco di Cerignola; Pasquale Marchese, Presidente del CSV Foggia, un rappresentante di Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie e Antonio Cocco, coordinatore del Progetto.

Obiettivo del Cantiere di Antimafia Sociale, finanziato con lo stanziamento di 455mila euro, è quello di orientare e formare alla legalità e alla cooperazione creativa, dentro e fuori dalle aule scolastiche.

"La scelta di organizzare la conferenza stampa a Parcocittà non è casuale - spiega il Vicesindaco Rino Pezzano - tra le attività prevista dal progetto, infatti, ci sono laboratori per l'analisi e lo studio di percorsi positivi di cittadinanza attiva e di valorizzazione e restituzione alla comunità di beni comuni".
2 fotoProgetto "La Strada"
Locandina La stradaVantiere antimafia sociale
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” La Corte avrebbe richiamato Sindaco e Assessore Gianfriddo sulla gestione dei conti pubblici
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.