Murale
Murale
Territorio

"Landini venga a Cerignola per un grande evento sul lavoro nel nome di Di Vittorio"

Il vice sindaco Rino Pezzano pronto a formalizzare l'invito al nuovo segretario della CGIL

Lo spirito unitario che ha connotato l'elezione di Maurizio Landini alla guida del più grande sindacato italiano è la conferma, se mai ce ne fosse bisogno, della capacità della CGIL di saper interpretare lo spirito del tempo. Anche richiamandosi ai principi elaboratori ed ai valori affermati da Giuseppe Di Vittorio.
Visto da Cerignola, il congresso nazionale di Bari ha avuto il merito di riaffermare la centralità della 'questione meridionale', intesa come necessità di un progetto di sviluppo sostenibile fondato sul lavoro e non sull'assistenzialismo fine a se stesso, e di evidenziare l'attualità di temi, penso alla relazione tra lavoro e innovazione dei processi produttivi, che già Di Vittorio poneva nella stesura del Piano del Lavoro.
Temi che a Cerignola sono oggetto di confronto e dibattito grazie alla sinergia culturale tra Amministrazione comunale e associazione Casa Di Vittorio, i cui risultati sono stati apprezzati dalla segretaria uscente Susanna Camusso in occasione della partecipazione agli eventi organizzati lo scorso 3 novembre per commemorare i 60 dalla scomparsa di 'Peppino nostro'.
Da vice sindaco avrei davvero piacere di mostrare a Maurizio Landini il risultato dell'opera di restauro del murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio e ai lavoratori, e di visitare insieme i luoghi in cui il fondatore della Confederazione Generale Italiana del Lavoro si affermò leader sindacale e politico.
Sarà mia cura formalizzare l'invito al neo segretario generale della CGIL con la speranza che sia accolto e si possa organizzare, magari il prossimo 3 novembre, un grande evento dedicato al lavoro.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.