largo matera cerignola
largo matera cerignola
Vita di città

Largo Matera, tra le rovine dell’ex Albergo Moderno a Cerignola

Il 12 Gennaio 2012 una ruspa abbattè parte dell’edificio: ciò che resta è visibile ancora oggi

Una passeggiata nel centro storico del proprio paese dovrebbe essere all'insegna della storia e del rispetto del nostro passato. Purtroppo, per noi cerignolani, non è proprio così. L'ingresso al "borgo antico" (o per meglio dire, la Terra Vecchia) è già un primo pugno nello stomaco, perché ci si ritrova dinanzi alle rimanenze di un edificio (l'ex albergo moderno), che quando fu abbattuto era già dismesso, abbandonato e vandalizzato da anni.

Un palazzo smembrato, con fili di ferro ancora visibili, rimasto lì come ciò che resta di un bombardamento aereo. Stiamo parlando di Largo Matera, dove anticamente sorgevano le mura del borgo antico, e che oggi è uno spazio dismesso, abbandonato a se stesso, sporco e anche pericoloso per la presenza di materiale edile e vetri sparsi.

Andando a ritroso nella storia di questo luogo, scopriamo che una prima demolizione, intervenuta il 12 Gennaio 2012, ha eliminato l'intera insula all'ingresso del centro storico (una parte della quale fu trasformata in albergo nella prima metà del '900). Una seconda demolizione seguì il 7 Gennaio 2013, e intervenne eliminando definitivamente l'edificio ad angolo, una costruzione che secondo le testimonianze esistenti, risaliva al XVI secolo.

Subito dopo la demolizione, che sfregiò la piazza del valore storico che aveva in quanto ingresso alla Terra Vecchia, gli enti locali "Centro studi e Ricerche Torre Alemanna", Archeoclub sede di Cerignola e Museo Etnografico Cerignolano si mossero, chiedendo all'Amministrazione comunale di ripristinare al più presto una piazza che fosse degna di essere chiamata tale. Alla richiesta fu allegata anche una bozza di progetto e alcune proposte concrete.

Da allora sono trascorsi ormai undici anni, e Largo Matera è ancora in una situazione a dir poco indecente. Non abbiamo la possibilità di dire ai visitatori: "Questo è l'ingresso alla Terra Vecchia", perché di fatto non esistono le mura, e neppure un edificio d'epoca che possa testimoniare la storia del luogo.

L'indizione di un concorso di idee per la rivalutazione di Largo Matera lascia ben sperare. I residenti della zona aspettano da tempo di poter ritrovare la bellezza di una piazza finalmente tutta da vivere.
  • Terra Vecchia
Altri contenuti a tema
Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti In un clima di fiducia e collaborazione reciproca nascono nuove idee e proposte
Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Per il futuro servirà un’ordinanza di sgombero delle auto per favorire il passaggio dei mezzi pulitori
Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Durante una passeggiata tra i vicoli un gruppo di residenti ha mostrato le criticità del quartiere
Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Urgono interventi di ripristino per evitare pericolose cadute accidentali e rischiosi sprofondamenti del terreno
La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado A spasso con i residenti tra vecchio e nuovo nel Borgo Antico cerignolano
Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Il gruppo di cittadini è intenzionato a costituire un comitato per avere “maggior voce in capitolo”
Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” La Miren Srlus è organizzatrice esclusiva del Concorso Miss Italia
Il calendario “Miss in Terra Vecchia 2024” in distribuzione a Cerignola accende le polemiche Il calendario “Miss in Terra Vecchia 2024” in distribuzione a Cerignola accende le polemiche E’ stato realizzato dalla “Belviso Fotografi dal 1924“ in occasione dei 100 anni di attività
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.