Ospedale
Ospedale
Enti locali

Lavori in corso all’ospedale “Tatarella” di Cerignola

Stanza Rosa: tra dieci giorni sarà riaperta in un locale più riservato e a breve a la revisione della collocazione dell’intero Servizio di Emergenza-Urgenza


La Stanza Rosa dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola sarà riaperta entro una decina di giorni in un locale più riservato, attualmente in via di ristrutturazione. Lo assicura il Direttore Generale della ASL della provincia di Foggia Vito Piazzolla.

Il locale che ospitava la Stanza Rosa, inaugurata l'8 marzo dello scorso anno e intitolata a Titina Cioffi, la maestra cerignolana barbaramente uccisa dal marito alcuni mesi prima, è stato recentemente attrezzato, per questioni logistiche, ad area triage.

Alla Stanza Rosa è stato destinato invece un locale più riservato, nel quale saranno in corso sino alla prossima settimana lavori di adeguamento. Una soluzione però non definitiva poiché è in programma la revisione della collocazione dell'intero Servizio di Emergenza-Urgenza del "Tatarella". Attraverso interventi di ristrutturazione e adeguamento dei locali del 118 saranno disponibili spazi più ampi da dedicare anche alla Stanza Rosa che troverà presto una sistemazione definitiva, più consona alle esigenze di riservatezza che la sua destinazione impone.

La stanza Rosa, infatti, è punto di partenza di un percorso riservato alle vittime di violenza, identificate con un codice rosa (che si affianca a quelli già in uso presso i Pronto Soccorso): non solo donne, ma anche tutti quei soggetti maggiormente esposti a rischio di abuso e violenza come minori, anziani, disabili, omosessuali, immigrati.

Per rendere maggiormente operativa l'accoglienza delle vittime di violenza con una equipe multidisciplinare che non si limiti ai soli aspetti prettamente sanitari, Piazzolla ha annunciato la volontà di dar vita ad una rete con le associazioni presenti sul territorio. Coinvolgendo anche le altre istituzioni, dalla prefettura alla amministrazione provinciale sino alle forze dell'ordine, sarà possibile mappare e valutare l'entità del fenomeno e programmare le attività di monitoraggio, contrasto e assistenza. L'auspicio è quello di dar vita ad un coordinamento che imposti un piano di intervento operativo sulla base di soluzioni condivise.
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.