Palazzo Fornari e Teatro Mercadante
Palazzo Fornari e Teatro Mercadante
Territorio

Le denunce del partito politico “Cerignola in azione”

Dall’immobilismo della Commissione Straordinaria all’assordante silenzio della politica. Teatro Mercadante e Palazzo Fornari ancora chiusi, ne pagano lo scotto la cultura e l’associazionismo

Cultura, sport, totale carenza di spazi dedicati ai giovani e alle associazioni del territorio, sono i temi affrontati dal partito politico "In azione", fondato da Carlo Calenda, e dal circolo "Cerignola in azione" coordinato da Pierluigi Lapollo. Dopo l'incontro del 7 dicembre con la Commissione Straordinaria , tenutosi a Palazzo di Città al quale partecipò una delegazione del circolo cerignolano ed il senatore Nunzio Angiola, il gruppo politico torna a denunciare l' immobilismo della Commissione Straordinaria incapace di riaprire le porte del teatro Mercadante e del Palazzo Fornari.

"A quasi 14 mesi dall'insediamento della Commissione Prefettizia Straordinaria a Palazzo di Città, dobbiamo constatare il totale immobilismo della stessa relativamente alla Cultura. Sono chiusi ormai da troppo tempo sia il Teatro Comunale "Mercadante" che "Palazzo Fornari", centri di grande importanza e di forte impulso per la cultura locale, l'attività e gli spazi di molte associazioni culturali cittadine – scrive a mezzo social Pierluigi Lapollo, Coordinatore cittadino del Movimento "Cerignola in azione" - La stima ed il rispetto nei confronti della Commissione Prefettizia sono assolutamente rinnovate e forti e per questo motivo sollecitiamo pubblicamente che qualcosa si muova a favore della cultura. Questa città ha bisogno di cultura come se fosse pane".

Giovani e integrazione, spazi per la socializzazione, luoghi in cui fare cultura, sport tali da permettere l'integrazione, lo scambio di idee fondamentale per creare percorsi sociali contastanti il fenomeno della criminalità.

"E' un settore a me molto caro, che conosco bene e a cui riconosco un ruolo fondamentale per lo sviluppo di una città. Parliamo sempre di giovani, di integrazione, di lotta alla criminalità, di buoni esempi, di spazi positivi...e poi lasciamo che i giovani bivacchino per strada anziché diano sfogo ai loro talenti? Mi metto nei panni delle tante associazioni locali che non sanno dove svolgere le proprie attività e che non hanno un orizzonte per programmare il prossimo futuro."

Uno dei primi atti emesso dalla Commissione Straordinaria, introdottasi a Cerignola nell'ottobre 2019, fu la chiusura del teatro Comunale "S. Mercadante" in quanto non adeguato alle normative antincendio soprattutto per la presenza del soffitto in materiale ligneo, esattamente come l'80% dei teatri italiani. Dichiara Pierluigi Lapollo:

"In tal senso vogliamo capire cosa ha fatto questa Commissione per ricercare i fondi, magari attraverso bandi europei specifici, o se ha interpellato la Sovraintendenza della Puglia per programmare gli interventi - ha concluso Lapollo – perché Cerignola non è una città di serie B e i cerignolani meritano rispetto, esattamente come tutti i cittadini italiani."

Oltre a sollevare il problema legato all'immobilismo della Commissione Straordinaria la segreteria di "Cerignola in azione" solleva anche un forte problema politico, l'assordante silenzio dei partiti politici. Piano di vivibilità provinciale, implementazione della rete ferroviaria, zona industriale, marchi di qualità, settore agricolo e agroalimentare sono le grandi tematiche che potrebbero dare una svolta positiva alla comunità cittadina ma che, purtroppo, restano solo temi da utilizzare come slogan nelle varie competizioni elettorali.

"Dove sono tutti i partiti che nelle scorse Regionali si sono spesi per trovare voti e per far promesse alla gente di Cerignola? Cerignola ha una posizione geografica invidiabile, eppure questo sembra attirare i politici solo quando si entra in campagna elettorale. Non si cita mai Cerignola quando bisogna prevedere un piano viabilità provinciale, quando bisogno implementare le rete ferroviaria, quando si parla di aree di interesse imprenditoriale e prevedere un futuro ed una sistemazione della zona industriale. Non esiste alcun ragionamento per istituire una struttura e creare un marchio di qualità per garantire la produzione agricola e agroalimentare di Cerignola".
  • Comune di Cerignola
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Palazzo Fornari
  • Commissione Prefettizia Cerignola
  • Cerignola in azione
Altri contenuti a tema
Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola E’ stato fornito dall’INPS il numero identificativo delle Carte
Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Dopo un periodo di restauro, la struttura è pronta ad ospitare la nuova stagione teatrale
La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola L’evento patrocinato dal Comune, è stato organizzato con il Club per l’Unesco in collaborazione con Pro Loco
A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi Si svolgerà sabato 4 Ottobre nella Sala conferenze di Palazzo Fornari
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.