Banner giochi di quartiere a Torricelli
Banner giochi di quartiere a Torricelli
Territorio

Le politiche sociali al quartiere Torricelli

Pezzano: "Parte un nuovo Progetto, puntiamo al radicamento sul territorio".

Arrivano in città i "Giochi di Quartiere" messi in campo dall'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola in collaborazione con l'associazione "L'isola che non c'è" fino al prossimo 27 luglio dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane, rivolti ai bambini del quartiere Torricelli.
Fondamentale sarà l'apporto della Caritas diocesana che attraverso il suo progetto già avviato nello scorso mese di marzo denominato "Charlie fa Surf" faciliterà l'inserimento degli operatori coinvolti e accompagnerà il lunedì e il giovedì di ciascuna settimana le attività messe in campo.

Tale progetto rappresenta una vera occasione per sperimentare la gestione di nuovi servizi e prevede il radicamento delle Politiche Sociali e dei suoi servizi nel quartiere Torricelli. I giochi di quartiere sono un punto d'incontro fra differenti esigenze presenti.

"Le finalità che tale progetto si prefigge - spiega Rino Pezzano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del comune ofantino- sono due, una di tipo culturale ed una di tipo pedagogico, tese a confermare con forza il valore del gioco riconsegnando al bambino la funzione di protagonista dello stesso".

In un periodo in cui i bisogni dei minori appaiono sempre più legati alla possibilità di dare maggiore e più profondo senso alle proprie relazioni interpersonali, tale strumento tende al recupero di una maggiore e più chiara identità culturale.
Il principio che guiderà gli operatori del Servizio è quello di promuovere, tutelare, mantenere e recuperare la qualità della vita dei partecipanti e dell'intera comunità interessata.

"Il territorio rappresenta, intatti, l'ambito nel quale le risorse si ridistribuiscono in rapporto ai bisogni rilevati, ed intendiamo mettere in campo un costante radicamento, di costruzione di rapporti con i cittadini, tesi a rafforzare il contatto con le istituzioni. Mentre attraverso la nostra Rete Sociale intendiamo prendere coscienza dei problemi esistenti nelle differenti realtà. Ringrazio la Parrocchia "San Leonardo" e la Caritas Diocesana per la collaborazione alla realizzazione di tale progetto". Conclude Rino Pezzano.

Le attività -fanno sapere da Palazzo di Città- sono suddivise in tre fasi operative, a partire dalla preparazione di quanto necessario sino a giungere alla realizzazione di attività specifiche. Al termine verrano valutate in concreto alcune fattispecie: raggiungimento degli obiettivi e finalità, e l'importante impatto del progetto nella realtà specifica.
4 fotoGiochi di quartiere a Torricelli
giochilocandina giochigiochigiochi
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Quartiere Torricelli
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Sindaco di Cerignola Bonito: “Ho mantenuto e manterrò i due impegni assunti nel 2021” Sindaco di Cerignola Bonito: “Ho mantenuto e manterrò i due impegni assunti nel 2021” Il primo cittadino sottolinea l’intento di tenere fede a ciò che ha promesso ad inizio mandato
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Sindaco di Cerignola: “Dazi, preoccupazione per le aziende del territorio” Sindaco di Cerignola: “Dazi, preoccupazione per le aziende del territorio” Il primo cittadino ribadisce la sua vicinanza ed il supporto nei confronti degli imprenditori agricoli
Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” La Corte avrebbe richiamato Sindaco e Assessore Gianfriddo sulla gestione dei conti pubblici
La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” Il primo cittadino smentisce le notizie circolate nelle ultime ore
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.