Banner giochi di quartiere a Torricelli
Banner giochi di quartiere a Torricelli
Territorio

Le politiche sociali al quartiere Torricelli

Pezzano: "Parte un nuovo Progetto, puntiamo al radicamento sul territorio".

Arrivano in città i "Giochi di Quartiere" messi in campo dall'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola in collaborazione con l'associazione "L'isola che non c'è" fino al prossimo 27 luglio dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane, rivolti ai bambini del quartiere Torricelli.
Fondamentale sarà l'apporto della Caritas diocesana che attraverso il suo progetto già avviato nello scorso mese di marzo denominato "Charlie fa Surf" faciliterà l'inserimento degli operatori coinvolti e accompagnerà il lunedì e il giovedì di ciascuna settimana le attività messe in campo.

Tale progetto rappresenta una vera occasione per sperimentare la gestione di nuovi servizi e prevede il radicamento delle Politiche Sociali e dei suoi servizi nel quartiere Torricelli. I giochi di quartiere sono un punto d'incontro fra differenti esigenze presenti.

"Le finalità che tale progetto si prefigge - spiega Rino Pezzano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del comune ofantino- sono due, una di tipo culturale ed una di tipo pedagogico, tese a confermare con forza il valore del gioco riconsegnando al bambino la funzione di protagonista dello stesso".

In un periodo in cui i bisogni dei minori appaiono sempre più legati alla possibilità di dare maggiore e più profondo senso alle proprie relazioni interpersonali, tale strumento tende al recupero di una maggiore e più chiara identità culturale.
Il principio che guiderà gli operatori del Servizio è quello di promuovere, tutelare, mantenere e recuperare la qualità della vita dei partecipanti e dell'intera comunità interessata.

"Il territorio rappresenta, intatti, l'ambito nel quale le risorse si ridistribuiscono in rapporto ai bisogni rilevati, ed intendiamo mettere in campo un costante radicamento, di costruzione di rapporti con i cittadini, tesi a rafforzare il contatto con le istituzioni. Mentre attraverso la nostra Rete Sociale intendiamo prendere coscienza dei problemi esistenti nelle differenti realtà. Ringrazio la Parrocchia "San Leonardo" e la Caritas Diocesana per la collaborazione alla realizzazione di tale progetto". Conclude Rino Pezzano.

Le attività -fanno sapere da Palazzo di Città- sono suddivise in tre fasi operative, a partire dalla preparazione di quanto necessario sino a giungere alla realizzazione di attività specifiche. Al termine verrano valutate in concreto alcune fattispecie: raggiungimento degli obiettivi e finalità, e l'importante impatto del progetto nella realtà specifica.
4 fotoGiochi di quartiere a Torricelli
giochilocandina giochigiochigiochi
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Quartiere Torricelli
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.