Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Le “soluzioni tampone” della ASL FG sono a senso unico?

Pediatria di San Severo “soluzione tampone” trovata in tre giorni, turnano i medici di Cerignola e Manfredonia. L’ortopedia di Cerignola chiusa da tre anni

Il 24 Dicembre 2019 il Direttore Generale della ASL FG, dott. Vito Piazzolla, firmò il provvedimento urgente in cui disponeva la sospensione di tutti i ricoveri nel reparto di pediatria e neonatologia dell'ospedale Teresa Masselli di San Severo. Motivazione della sospensione la mancanza di medici dirigenti nel reparto di Pediatria.

In soli tre giorni lo stesso Direttore Generale trova la soluzione tampone volta a garantire la riapertura della Pediatria di San Severo dall'1 Gennaio 2020, turni di servizio assicurati dai Dirigenti Medici di Cerignola e Manfredonia. I medici della Pediatria dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, quindi, si sposteranno a San Severo in turnazione con i medici di Manfredonia. Soluzione urgente condivisibile, giusta, ineccepibile, volta a garantire il servizio indispensabile per la Comunità di San Severo.

Molte volte si è registrata, per una serie di ragioni, l'assenza dei farmacisti sempre all'Ospedale Teresa Masselli di San Severo. Anche in questo caso i farmacisti del "Tatarella" di Cerignola e del "San Camillo" di Manfredonia sono dovuti correre in soccorso garantendo la funzionalità del reparto.

Purtroppo, però, lo stesso criterio adottato per l'Ospedale di San Severo non viene attuato per il "Tatarella" di Cerignola.

Il reparto di Ortopedia del "Tatarella" di Cerignola è chiuso dal Febbraio 2017.

Da circa tre anni nell'ortopedia di Cerignola si effettuano solo soluzioni tampone per poi "spedire" i pazienti nei presidi ospedalieri più vicini, primi tra tutti Foggia e San Giovanni Rotondo.
Pazienti ricoverati a circa 50 km di distanza dalla propria città, se tutto va bene, parenti costretti a fare i pendolari per l'intero periodo di ricovero nonostante il reparto cerignolano sia nuovo, ampio ricco di letti perennemente vuoti. Il dott. Puttilli, valido professionista, è l'unico ortopedico in un reparto che potrebbe accogliere i pazienti di Cerignola, dei 5 reali Siti e delle zone limitrofi.

Per tenere aperto il reparto e farlo funzionare nel migliore di modi occorrerebbe la presenza di altri medici, esattamente come avvenuto per la Pediatria di San Savero… problema risolto in tre giorni! Per l'ortopedia di Cerignola? Dopo tre anni nessuna soluzione!

Non sarebbe opportuno adottare la stessa "soluzione tampone" anche per l'ortopedia dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola? Medici ortopedici di San Severo e Manfredonia che turnino per garantire il servizio essenziale per la comunità cerignolana e delle zone limitrofi.

Sarebbe l'unico modo per dimostrare che le "soluzioni tampone" attuate della ASL FG non sono a senso unico ma a doppio senso. Creare una rete di pronto intervento tra i tre ospedali, probabilmente, gioverebbe ad una comunità molto più ampia.
  • 5 Reali Siti
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Per il consigliere regionale occorrono concorsi e assunzioni mirate
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.