OSPEDALE TATARELLA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
OSPEDALE TATARELLA. Foto Vito Monopoli

Lo sfogo del consigliere comunale Marcello Moccia: “L’Ospedale Tatarella di Cerignola in decadimento”

Dal 27 Aprile 2023, data in cui si tenne il Consiglio monotematico, la situazione è degenerata

Non accenna a fermarsi (anzi, peggiora giorno dopo giorno) il decadimento del nosocomio cerignolano. Sino ad ora sono rimaste inascoltate le richieste di intervento e le manifestazioni di disagio manifestate dai cittadini e dagli operatori sanitari, che intravedono un futuro sempre più incerto per l'ospedale della nostra città.

Su questo tema importante, che sta a cuore a tutti i cerignolani, è tornato il consigliere comunale Marcello Moccia, che-insieme ai colleghi consiglieri Luca Lombardi e Tommaso Sgarro- fa parte del gruppo politico "Noi Comunità in movimento".

In una nota diffusa pubblicamente, Moccia ha dichiarato: "Ancora una volta sono costretto a dare ragione al collega consigliere comunale Tommaso Sgarro, quando affermò che la città e il suo ospedale non meritavano una così brutta figura. Mi domando, come è possibile che tutta la politica possa accettare con rassegnazione un decadimento del nostro nosocomio, e non prova ad ascoltare le preoccupazioni di tanti cittadini ed operatori sanitari? Ci ritroviamo ad assistere ad un film già visto!

L'Amministrazione comunale è assente e i rappresentanti regionali non hanno ancora posto la loro attenzione all'assenza di anestesisti e la conseguenziale possibilità di chiusura delle sale operatorie in un territorio così vasto.

Voglio ricordare a tutti gli eletti che la nostra città conta circa 60 mila abitanti, e il territorio, che usufruisce dei servizi dell'ospedale "Tatarella" di Cerignola, è costituito da oltre 100 mila persone.

Tutti noi consiglieri comunali stiamo pazientemente attendendo la convocazione per la stesura di un documento, che evidenzi una serie di richieste condivise, da inviare al Direttore Generale dell'ASL FG per rilanciare il "Tatarella".

Voglio far sapere ai tanti amici che se, in tempi brevi, l'Amministrazione comunale non prenderà una posizione forte contro la Direzione sanitaria ASL, per risolvere le numerose problematiche che affliggono il nostro ospedale, saremo costretti ad attivare tutte le possibili strade (dalla convocazione di un nuovo Consiglio comunale monotematico, ad un corposo sitting davanti all'Ospedale di Cerignola e la successiva manifestazione sotto la Regione, per dimostrare la rabbia e la preoccupazione che coinvolge l'intera città).

A tutti i dipendenti ASL del nostro Ospedale Tatarella, vorrei esprimere un ringraziamento per l'abnegazione al proprio lavoro e la forza che dimostrano nel non mollare, pur trovandosi a svolgere turni di lavoro estenuanti in un luogo spesso teatro di violenze e aggressioni ai danni di medici e personale sanitario. Combattiamo contro questo silenzio assordante!".
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.