Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato
Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato

Lo Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato: documentario sul noto fumettista, con JD Raudo

All'artista è dedicata la serata di domenica 1° giugno a partire dalle ore 18

Andrea Paggiari, in arte Tuono Pettinato, è considerato uno dei più importanti e brillanti fumettisti della sua generazione, scomparso prematuramente nel 2021 all'età di 44 anni. A lui è dedicata la serata di domenica 1° giugno (ore 18) nello Spazio Aperto di Cerignola, presso il Cercat (via Urbe, angolo via La Spezia): John D. Raudo, musicista, scrittore, a lungo collaboratore di Andrea Paggiari, introduce la proiezione del documentario Tuono di Dario Marani – incentrato sulla vita e le opere di Tuono Pettinato. L'evento, a ingresso libero, proseguirà con la musica a cura dell'Aps Resurb, allietata dal momento "pizza & beverage" di Agroforesta dell'Ofanto.

Il documentario Tuono verte sia sull'artista Tuono Pettinato – il cui nome d'arte è ispirato al personaggio di un racconto dello scrittore argentino Jorge Luis Borges – e sia su Andrea Paggiaro, intellettuale e creativo, autore di graphic e fumetti di straordinario rilievo. Nello specifico, partendo dall'intervista del 2015 realizzata per "Fumettology - I miti del fumetto italiano", spina dorsale e colonna portante del lavoro, il documentario accoglie nuove riprese e interviste soprattutto ad amici e colleghi di Tuono, per poterne realizzare un ritratto completo, poetico e profondo. Anche questa iniziativa si inserisce nell'ambito del Progetto SPAZIO APERTO Centro polivalente di Comunità per l'aggregazione, l'espressione e la partecipazione attiva giovanile, presentato in qualità di capofila da ESCOOP, in partnership con numerosi attori della Comunità Educante di Cerignola e selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Lo SPAZIO APERTO è una infrastruttura materiale ed immateriale del Comune di Cerignola nel Quartiere Torricelli, co-gestita dagli attori della Comunità Educante partner di Progetto e dai giovani utenti, protagonisti attivi delle attività realizzate.
Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono PettinatoSpazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono PettinatoSpazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono PettinatoSpazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono PettinatoSpazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono PettinatoSpazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.