Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Territorio

Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara

Le esequie saranno celebrate da monsignor Luigi Renna

Lunedì, 10 gennaio 2022, alle ore 15,30, nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19, nel cimitero di Stornara, Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, Vescovo eletto di Catania e Amministratore Apostolico di Cerignola-Ascoli Satriano, e Padre Marian Micu della Diocesi Ortodossa Romena d'Italia, celebreranno le esequie di Christian di quattro anni e Birka di due anni, i fratellini tragicamente scomparsi a causa dell'improvviso rogo scoppiato lo scorso 17 dicembre 2021 nel campo nomadi della cittadina foggiana.

"Nei progetti tanto attesi del Pnrr – scriveva il vescovo Renna nel messaggio Profonda solidarietà e appello all'integrazione, distribuito nelle ore immediatamente successive la tragedia – quanto spazio avrà la condizione di questi invisibili? Quando la soluzione, tante volte annunciata ma mai realizzata, di costruire abitazioni, che vada al di là dell'abbattimento con ruspe di quelle misere abitazioni? Quei bambini, che non dovevano essere in un posto così poco dignitoso per loro e per nessuno – ed uno di essi doveva essere alla scuola dell'infanzia – dicono la nostra inadeguatezza a pensare un mondo migliore, a una inclusione con persone con cui occorre costruire pazientemente un dialogo".
  • Stornara
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Stornara scende “in campo” contro i roghi tossici: scattano le sanzioni per i trasgressori Il Sindaco di Stornara scende “in campo” contro i roghi tossici: scattano le sanzioni per i trasgressori Il primo cittadino ha invitato a segnalare immediatamente la presenza di fumi in ogni momento della giornata
In fiamme l’automobile dell’Ispettore della Polizia Locale di Stornara In fiamme l’automobile dell’Ispettore della Polizia Locale di Stornara Il Sindaco Roberto Nigro condanna il gesto ed esprime solidarietà all’ispettore e alla sua famiglia
A Stornara mostra collettiva di Annamaria Dente e Marina Tufariello, docenti d'arte e immagine di Cerignola A Stornara mostra collettiva di Annamaria Dente e Marina Tufariello, docenti d'arte e immagine di Cerignola Le due docenti sono colleghe presso la medesima scuola e unite dalla passione per l’arte
“Nessuna Violenza”: a Stornara un incontro che premia i centisti e dice no alla Violenza “Nessuna Violenza”: a Stornara un incontro che premia i centisti e dice no alla Violenza Si terrà Venerdì 8 Settembre alle ore 20 nella zona 167 del paese, sotto uno dei bellissimi murales
Agosto a Stornara: gli appuntamenti del mese clou dell’estate Agosto a Stornara: gli appuntamenti del mese clou dell’estate Tanti eventi di cultura, musica, animazione e intrattenimento per tutte le fasce d'età
Torna a Stornara "Stramurales" edizione 2023 Torna a Stornara "Stramurales" edizione 2023 Dal 31 Luglio al 13 Agosto il paese dei Cinque Reali Siti ospiterà street artist di fama internazionale
Soccer Stornara: il comunicato del Patron Vito Posillipo sulle sorti della squadra locale Soccer Stornara: il comunicato del Patron Vito Posillipo sulle sorti della squadra locale Si sta valutando la rinuncia all’iscrizione al prossimo campionato Regionale di Seconda Categoria
Il Sommo Poeta Dante come non lo avete mai sentito: con Trifone Gargano al Centro Polifunzionale di Stornara Il Sommo Poeta Dante come non lo avete mai sentito: con Trifone Gargano al Centro Polifunzionale di Stornara Lo studioso di Dante, scrittore e professore dell’Università di Bari presenterà il suo nuovo libro
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.