Palazzo Fornari Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Palazzo Fornari Cerignola. Foto Vito Monopoli
Enti locali

Luoghi Comuni, così rinascono i luoghi storici di Cerignola

Palazzo Fornari e piazza del Cinquecentenario sono gli spazi urbani che il comune candida per il bando regionale di riqualificazione

C'erano una volta (e ci sono ancora) oratori e centri sociali, una volta gli unici luoghi di incontro "gratuito" per i giovani. Adesso c'è anche Luoghi Comuni, il bando della Regione Puglia nato per mettere in contatto associazioni del terzo settore ed enti pubblici con l'obiettivo di riqualificare gli spazi delle città che vengono utilizzati poco o al di sotto delle loro potenzialità e destinarli a luoghi di incontro e confronto per la città nella quale operano. Le domande di partecipazione scadono il 13 aprile e giovedì sera a palazzo Fornari si è tenuto l'open day per presentare l'iniziativa alle associazioni della città.

Il comune di Cerignola ha candidato al bando tre spazi, il piano terra e il primo piano di Palazzo Fornari su piano delle fosse granarie e Piazza del Cinquecentenario in zona Tomba dei Galli. Il bando è stato presentato da Rossella Bruno, assessore alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Cerignola e Marco Ranieri e Luca Langella che curano il bando per conto di ARTI, l'agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione. Le associazioni che si candidano devono avere un consiglio direttivo con la maggioranza dei componenti al di sotto dei 36 anni e iscritte al RUNTS, il registro unico nazionale del terzo settore, entro la data di scadenza del bando.

Le risorse messe a disposizione arrivano fino a 40.000 euro e finanziano i primi diciotto mesi del progetto che dura due anni. In questo modo le associazioni devono prevedere sin da subito delle iniziative che rendano il progetto autosufficiente una volta terminato il finanziamento. Le proposte saranno valutate soprattutto in merito alla capacità di fare rete con altre realtà del territorio, in modo da costruire un polo attrattivo che faccia da volano per la crescita delle comunità nelle quali operano le associazioni che si candidano.

Nel luglio del 2020 la Corte costituzionale ha sancito che gli enti del terzo settore hanno pari dignità rispetto alle amministrazioni pubbliche nel perseguire "attività di interesse generale". La sentenza segna uno spartiacque tra il vecchio sistema di affidamenti dei beni pubblici e la nuova politica di coprogettazione che coinvolge le associazioni composte da giovani che l'amministrazione di Cerignola invita a crescere e collaborare.

https://luoghicomuni.regione.puglia.it/iniziativa/
  • Bandi
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Giro-E… Scopro: itinerario didattico e gioco finale per bambini a Cerignola Giro-E… Scopro: itinerario didattico e gioco finale per bambini a Cerignola Il laboratorio, che si terrà a Palazzo Fornari, è rivolto alla fascia di età 6-11 anni
Show cooking e concerto di musica popolare il 6 Maggio a Palazzo Fornari di Cerignola Show cooking e concerto di musica popolare il 6 Maggio a Palazzo Fornari di Cerignola E’ un evento promosso e organizzato in occasione del Giro d’Italia- E che passerà dal centro ofantino
De Magistris a Cerignola con il suo “Fuori dal sistema” De Magistris a Cerignola con il suo “Fuori dal sistema” Un libro che racconta la lotta contro i poteri forti dell’ex sindaco di Napoli
A Cerignola un convegno dedicato alla “Regina” del Natale A Cerignola un convegno dedicato alla “Regina” del Natale La Pizza Sette Sfoglie protagonista della serata a Palazzo Fornari, durante l'evento uno show cooking dedicato alla preparazione
Trio In3cci, dall’Opera al Cinema: concerto gratuito a Cerignola Trio In3cci, dall’Opera al Cinema: concerto gratuito a Cerignola I Maestri Vincenzo Raddato, Antonio Carretta e Nazario La Piscopia si esibiscono a Palazzo Fornari l’11 Settembre
Cerignola ospita l’illustre archeologo Francesco Paolo Maulucci Cerignola ospita l’illustre archeologo Francesco Paolo Maulucci Appuntamento a Palazzo Fornari il 26 agosto
Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale C’è tempo fino al 29 Luglio per candidarsi
“Inseguendo il Sole”: domani a Palazzo Fornari l’incontro con Vincenzo Iaia, rinato dopo un tumore “Inseguendo il Sole”: domani a Palazzo Fornari l’incontro con Vincenzo Iaia, rinato dopo un tumore Il giovane sta percorrendo il giro del mondo a bordo della sua moto per una raccolta fondi
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.