Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Ma per la ASL Foggia esiste solo il Coronavirus?

Tutto è concentrato solo ed esclusivamente su COVID-19… e le altre gravi patologie? Nessun problema, aspetteranno!

In questo periodo di emergenza segnato dal motto #iorestoacasa pare che, in Capitanata, anche le patologie abbiano deciso di restare a casa, una sorta di "amnistia patologica" che, in modo surreale, abbia fatto si che non si morirà più di altro se non di Coronavirus.

Tutto è concentrato solo ed esclusivamente su COVID-19… e le altre gravi patologie? Nessun problema, aspetteranno!

Si sarebbe potuto organizzare, come in altre regioni e in altre ASL pugliesi, un sistema sanitario completamente diverso, più efficace, più corrispondente ai bisogni effettivi del territorio con un solo ospedale che si occupasse di COVID e altri presidi per tutte le altre patologie.

Da fonti interne all'Ospedale "Tatarella"di Cerignola risulta che siano stati eseguiti lavori al Pronto Soccorso, rafforzato con personale spostato da altri reparti, per accogliere pazienti con sospetto COVID. Risultato? Alcuni reparti chiusi e pazienti mandati in post intensiva cardiologica dedicata al COVID togliendo del personale della terapia intensiva. Uno spreco che non ha prodotto alcun risultato ed una "palla avvelenata" rimbalzata da un campo all'altro con la conseguente penalizzazione per i pazienti cardiopatici, privati di personale e risorse utili.

Il reparto di Medicina, primo tra tutti a doversi occupare di COVID in quanto parliamo di polmonite e quindi pertinenza internistica, si alterna settimanalmente con la Cardiologia.

I pazienti con le più svariate patologie sono stati completamente abbandonati perché tutti gli ambulatori sono stati chiusi e quindi i diabetici, i cardiologici, quelli che avrebbero bisogno di urgenti visite oculistiche, urologiche, otoiatriche dovranno aspettare a tempi migliori, sempre sperando che non si aggravino le patologie di cui soffrono. Tac, risonanza, ecografia, laboratori di analisi… tutto bloccato ad eccezione delle super urgenze.

Proviamo ad immaginare cosa accadrà in ospedale quando questo periodo terminerà. Quanti pazienti dovranno far controllare pace maker, devace, defibrillatori e altri ausili? Quanti avevano prenotato visite urgenti che dovranno comunque fare? Le liste di attesa che furono abbattute , come più volte annunciato, quanto saranno lunghe?

Non sarebbe stato più opportuno dedicare un solo grande centro per il COVID-19?

La ASL Foggia non ha inteso percorrere questa strada dedicandosi ad accorpamenti, spostamenti, chiusure, sospensioni all'insegna del motto #esistesoloilcoronavirus.
Si spera in un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile, si attende che la ASL Foggia cambi repentinamente l'azione messa in campo con interventi volti a garantire quanti soffrono delle più svariate patologie perché non si muore solo di Coronavirus.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.