Vaccino
Vaccino
Attualità

Malattie rare e badanti, attivato un punto vaccinale al D'Avanzo di Foggia

Presso il nosocomio foggiano è stato attivato un punto di somministrazione vaccinale per i pazienti con malattie rare e i caregiver con i requisiti previsti

Il Policlinico Riuniti comunica che è stata attivata un'offerta vaccinale per le persone con malattie rare e caregiver/conviventi (in possesso dei requisiti previsti) presso l'ambulatorio dell'Unità Operativa Complessa di Igiene Universitaria dell'ospedale D'Avanzo in viale degli Aviatori 2 a Foggia. A convocare i pazienti per la vaccinazione anti Covid-19 sono gli stessi centri di riferimento che li hanno in cura.

Chi non è stato contattato può inviare una mail all'indirizzo:
𝒇𝒈𝒂𝒎𝒃𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊@𝒐𝒔𝒑𝒆𝒅𝒂𝒍𝒊𝒓𝒊𝒖𝒏𝒊𝒕𝒊𝒇𝒐𝒈𝒈𝒊𝒂.𝒊𝒕

indicando:
  • dati anagrafici
  • recapito telefonico del paziente e degli eventuali caregiver

𝑰 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒊

*𝑰𝑴𝑷𝑶𝑹𝑻𝑨𝑵𝑻𝑬*
portare con sé:
  • documento di riconoscimento
  • tessera sanitaria
  • documentazione attestante la patologia rara
  • Asl Foggia
  • Salute
  • covid
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.