Vaccino
Vaccino
Attualità

Malattie rare e badanti, attivato un punto vaccinale al D'Avanzo di Foggia

Presso il nosocomio foggiano è stato attivato un punto di somministrazione vaccinale per i pazienti con malattie rare e i caregiver con i requisiti previsti

Il Policlinico Riuniti comunica che è stata attivata un'offerta vaccinale per le persone con malattie rare e caregiver/conviventi (in possesso dei requisiti previsti) presso l'ambulatorio dell'Unità Operativa Complessa di Igiene Universitaria dell'ospedale D'Avanzo in viale degli Aviatori 2 a Foggia. A convocare i pazienti per la vaccinazione anti Covid-19 sono gli stessi centri di riferimento che li hanno in cura.

Chi non è stato contattato può inviare una mail all'indirizzo:
𝒇𝒈𝒂𝒎𝒃𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊@𝒐𝒔𝒑𝒆𝒅𝒂𝒍𝒊𝒓𝒊𝒖𝒏𝒊𝒕𝒊𝒇𝒐𝒈𝒈𝒊𝒂.𝒊𝒕

indicando:
  • dati anagrafici
  • recapito telefonico del paziente e degli eventuali caregiver

𝑰 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒊

*𝑰𝑴𝑷𝑶𝑹𝑻𝑨𝑵𝑻𝑬*
portare con sé:
  • documento di riconoscimento
  • tessera sanitaria
  • documentazione attestante la patologia rara
  • Asl Foggia
  • Salute
  • covid
Altri contenuti a tema
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Cinque i pazienti sottoposti a facoemulsificazione, tecnica impiegata nell’intervento di cataratta
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.