
Speciale
Maldarizzi Automotive e Dongfeng Italia: alla Fiera del Levante il debutto nazionale della nuova gamma di veicoli commerciali
L'88ª edizione della Fiera del Levante palcoscenico ideale per l’innovazione nella mobilità
Cerignola - martedì 16 settembre 2025
10.00 Sponsorizzato
La Fiera del Levante si conferma ancora una volta il palcoscenico ideale per l'innovazione nella mobilità. In occasione della sua 88ª edizione, Maldarizzi Automotive e Dongfeng Italia annunciano con orgoglio il lancio nazionale della nuova gamma di veicoli commerciali del brand cinese, tra i leader mondiali nel comparto automotive industriale.
Dopo il successo della prima partecipazione nel 2024, Dongfeng consolida la propria presenza in Puglia, confermando una partnership strategica con Maldarizzi Automotive, concessionario ufficiale per il Sud Italia. La scelta di portare il debutto italiano in Fiera rafforza il posizionamento del brand sul territorio e ne sottolinea l'impegno nel creare una rete commerciale radicata e strutturata nel Mezzogiorno.
Ed è stato anche questo il tema del talk dal titolo "La Puglia come porta d'ingresso della nuova mobilità globale: sfida e opportunità dell'import di brand automotive cinesi" tenutosi questa sera in Fiera del Levante e al quale hanno preso parte Mr. Xie Qian, General Manager Dongfeng Europa; Massimiliano Alesi, direttore Generale Dongfeng Italia; il Cav. del Lavoro Francesco Maldarizzi, Presidente di Maldarizzi Automotive; e Gaetano Frulli, Presidente della Fiera del Levante.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per presentare la nuova offerta Dongfeng, che si rivolge a professionisti e imprese che cercano affidabilità, tecnologia e accessibilità. Caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo, la gamma è progettata per rispondere a una domanda sempre più orientata a soluzioni versatili, sostenibili e pronte all'uso intensivo.
Fino al 21 settembre, presso lo stand Maldarizzi Automotive (Pad 71 - Lotto G), sarà possibile toccare con mano quattro modelli in anteprima:
Tutti i veicoli saranno ordinabili direttamente in fiera, con vantaggi economici esclusivi per i clienti pre-order. Le prime consegne sono previste a partire dal secondo trimestre 2026.
La proposta Dongfeng si distingue anche per l'ampia scelta di motorizzazioni: benzina, plug-in hybrid, full electric e range extended, con autonomie che arrivano fino a 900 km. Una risposta concreta alla crescente richiesta di veicoli ecologici e altamente efficienti, sia in ambito urbano che extraurbano.
A rafforzare l'esposizione 2025, anche tre modelli del comparto passenger car:
«Il debutto della gamma Dongfeng a livello nazionale proprio qui, nel nostro stand in Fiera del Levante, rappresenta per noi un grande motivo d'orgoglio» commenta Sante Carlucci, General Manager di Maldarizzi Automotive. «Non si tratta solo del lancio di nuovi prodotti, frutto di una solida joint venture con il gruppo Volvo e Nissan, ma della conferma di un progetto che vede la Puglia e Basilicata protagonista nel futuro della mobilità commerciale ibrida ed elettrica senza abbandonare le tradizionali storiche alimentazioni endotermiche».
Anche Dongfeng Italia ribadisce il valore della sinergia: «Siamo orgogliosi di presentare in anteprima italiana la nostra gamma di veicoli commerciali insieme a Maldarizzi Automotive, partner strategico per DFMI, ed essere presenti per il secondo anno alla Fiera del Levante. Allo stesso tempo rafforziamo l'offerta passeggeri con Dongfeng, M-Hero e Voyah, in mostra con modelli di punta come la Voyah Free REV, SUV ibrido premium dalle caratteristiche uniche». Così Massimiliano Alesi, direttore Generale di Dongfeng Motor Italia.
Dopo il successo della prima partecipazione nel 2024, Dongfeng consolida la propria presenza in Puglia, confermando una partnership strategica con Maldarizzi Automotive, concessionario ufficiale per il Sud Italia. La scelta di portare il debutto italiano in Fiera rafforza il posizionamento del brand sul territorio e ne sottolinea l'impegno nel creare una rete commerciale radicata e strutturata nel Mezzogiorno.
Ed è stato anche questo il tema del talk dal titolo "La Puglia come porta d'ingresso della nuova mobilità globale: sfida e opportunità dell'import di brand automotive cinesi" tenutosi questa sera in Fiera del Levante e al quale hanno preso parte Mr. Xie Qian, General Manager Dongfeng Europa; Massimiliano Alesi, direttore Generale Dongfeng Italia; il Cav. del Lavoro Francesco Maldarizzi, Presidente di Maldarizzi Automotive; e Gaetano Frulli, Presidente della Fiera del Levante.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per presentare la nuova offerta Dongfeng, che si rivolge a professionisti e imprese che cercano affidabilità, tecnologia e accessibilità. Caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo, la gamma è progettata per rispondere a una domanda sempre più orientata a soluzioni versatili, sostenibili e pronte all'uso intensivo.
Fino al 21 settembre, presso lo stand Maldarizzi Automotive (Pad 71 - Lotto G), sarà possibile toccare con mano quattro modelli in anteprima:
- Z9 (anche in versione range extended): il pick-up pensato per il lavoro agile e le lunghe percorrenze;
- Paladin (Fuoristrada immatricolato autocarro alimentazione diesel): robusto, 4x4, ideale per i settori più esigenti;
- Captain (trasporto persone e cose): spazioso, funzionale e già apprezzato per i servizi di trasporto collettivo e per il trasporto merci di grandi volumi;
- Captain 1.5 chassis doppia cabina: flessibile e affidabile per ogni configurazione.
Tutti i veicoli saranno ordinabili direttamente in fiera, con vantaggi economici esclusivi per i clienti pre-order. Le prime consegne sono previste a partire dal secondo trimestre 2026.
La proposta Dongfeng si distingue anche per l'ampia scelta di motorizzazioni: benzina, plug-in hybrid, full electric e range extended, con autonomie che arrivano fino a 900 km. Una risposta concreta alla crescente richiesta di veicoli ecologici e altamente efficienti, sia in ambito urbano che extraurbano.
A rafforzare l'esposizione 2025, anche tre modelli del comparto passenger car:
- Dongfeng 007, la sport-coupè 100% elettrica o EREV (Ibrida range extender), con linee moderne e dotazioni tecnologiche all'avanguardia;
- Voyah Free REV 318, SUV ibrido REEV dal design premium, pensato per il comfort e la versatilità;
- Shine GS, nuova berlina compatta e accessibile, che si propone come punto d'ingresso al mondo Dongfeng.
«Il debutto della gamma Dongfeng a livello nazionale proprio qui, nel nostro stand in Fiera del Levante, rappresenta per noi un grande motivo d'orgoglio» commenta Sante Carlucci, General Manager di Maldarizzi Automotive. «Non si tratta solo del lancio di nuovi prodotti, frutto di una solida joint venture con il gruppo Volvo e Nissan, ma della conferma di un progetto che vede la Puglia e Basilicata protagonista nel futuro della mobilità commerciale ibrida ed elettrica senza abbandonare le tradizionali storiche alimentazioni endotermiche».
Anche Dongfeng Italia ribadisce il valore della sinergia: «Siamo orgogliosi di presentare in anteprima italiana la nostra gamma di veicoli commerciali insieme a Maldarizzi Automotive, partner strategico per DFMI, ed essere presenti per il secondo anno alla Fiera del Levante. Allo stesso tempo rafforziamo l'offerta passeggeri con Dongfeng, M-Hero e Voyah, in mostra con modelli di punta come la Voyah Free REV, SUV ibrido premium dalle caratteristiche uniche». Così Massimiliano Alesi, direttore Generale di Dongfeng Motor Italia.