Campi di pomodori allagati
Campi di pomodori allagati
Territorio

Maltempo: pomodori affogati a Foggia

Coldiretti Puglia, nubifragi allagano campi e spazzano via colture

Pomodori 'affogati' a Foggia con i campi allagati dai violenti nubifragi abbattutosi nelle ultime ore, con gravi danni sulla raccolta di pomodoro che era già giunto a maturazione in un provincia che è leader in Italia nella produzione dell'oro rosso. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti che chiede che vengano verificate le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamità nei territori del Foggiano colpiti dal maltempo, da San Severo ad Apricena, da Poggio Imperiale fino a Lesina.

"La situazione è drammatica con intere aziende allagate e frenquenti fenomeni estremi come grandine, trombe d'aria e piogge alluvionali che hanno distrutto coltivazioni e vigneti, ma che stanno anche impedendo la raccolta meccanizzata del pomodoro. Dove è possibile salvare il prodotto si procederà con quella manuale, con maggiori oneri per gli agricoltori", denuncia il delegato confederale di Foggia, Pietro Piccioni.

"Occorrono misure urgenti, che il mondo bancario venga incontro in un momento così drammatico – aggiunge Piccioni - alle esigenze delle imprese e che la Regione si adoperi affinché sia dichiarato lo stato di calamità naturale". Un'estate da dimenticare per l'agricoltura di Capitanata che mette a rischio la stessa stabilità idrogeologica di ampie aree della Capitanata e del Gargano, afferma la Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr. L'andamento climatico impazzito, poi, si abbatte – conclude la Coldiretti Puglia – su un territorio fragile caratterizzato dal 78% dei comuni pugliesi a rischio frane e alluvioni, di cui 35 ricadono proprio in provincia di Foggia.
  • maltempo
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Coldiretti Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato La Coldiretti Puglia sollecita un piano straordinario di contenimento
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.