Vaccino
Vaccino
Sanità

Marzo, mese della prevenzione anti-meningiti. Open day il 9 a Cerignola

Il calendario completo con le date e i luoghi delle vaccinazioni

Il Servizio di Igiene Pubblica della ASL Foggia dedica il mese di marzo alla prevenzione vaccinale contro le meningiti.

In programma 53 open day in 34 centri vaccinali, distribuiti sul territorio provinciale.

Un calendario fitto di sedute dedicate alla somministrazione dei vaccini contro le meningiti di tipo: a, b, c, w, y. L'accesso è libero.

Cos'è la meningite

La meningite è un'infezione delle meningi, membrane che rivestono il sistema nervoso centrale e proteggono il cervello e il midollo spinale. Può essere causata da: virus, batteri o funghi.
Le infezioni più frequenti, ma anche le meno pericolose sono, in genere, quelle provocate dai virus.

Tra i batteri che causano la meningite il più temuto è Neisseria meningitidis (meningocco), oltre a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C che, insieme al B, è il più frequente in Italia e in Europa.

Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini più piccoli, al di sotto dell'anno di età.

Maggiormente a rischio di contrarre infezione e malattia sono i bambini piccoli e gli adolescenti, ma anche i giovani adulti.

Come difendersi

La difesa migliore è la prevenzione attraverso la vaccinazione, fortemente raccomandata.

I vaccini anti-meningococco più utilizzati sono: il vaccino tetravalente che protegge dai sierogruppi A, C, W e Y; il vaccino contro il meningococco di tipo B (protegge esclusivamente contro questo sierogruppo).

La durata della protezione dipende dal tipo di vaccino, poiché nessun vaccino ha una durata che copre l'intero arco della vita.

Il richiamo della vaccinazione permette di mantenere elevata la protezione individuale e di garantire, allo stesso tempo, nella popolazione generale uno scudo di protezione, la cosiddetta immunità di gregge.

A chi chiedere informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazione rivolgersi ai medici di medicina generale, ai pediatri di famiglia e agli uffici vaccinali della ASL.

Calendario vaccinale marzo
  • Asl Foggia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
PUA a Cerignola, Raffaele Piemontese: "Modello di sanità territoriale da replicare nel resto della regione” PUA a Cerignola, Raffaele Piemontese: "Modello di sanità territoriale da replicare nel resto della regione” Prima esperienza in Puglia di Punto Unico di Accesso integrato tra sanità e servizi sociali
Sportello Unico per il supporto sociosanitario ai cittadini: la firma a Cerignola Sportello Unico per il supporto sociosanitario ai cittadini: la firma a Cerignola Si tratta del primo accordo di questo tipo in provincia di Foggia
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.