Vaccino
Vaccino
Sanità

Marzo, mese della prevenzione anti-meningiti. Open day il 9 a Cerignola

Il calendario completo con le date e i luoghi delle vaccinazioni

Il Servizio di Igiene Pubblica della ASL Foggia dedica il mese di marzo alla prevenzione vaccinale contro le meningiti.

In programma 53 open day in 34 centri vaccinali, distribuiti sul territorio provinciale.

Un calendario fitto di sedute dedicate alla somministrazione dei vaccini contro le meningiti di tipo: a, b, c, w, y. L'accesso è libero.

Cos'è la meningite

La meningite è un'infezione delle meningi, membrane che rivestono il sistema nervoso centrale e proteggono il cervello e il midollo spinale. Può essere causata da: virus, batteri o funghi.
Le infezioni più frequenti, ma anche le meno pericolose sono, in genere, quelle provocate dai virus.

Tra i batteri che causano la meningite il più temuto è Neisseria meningitidis (meningocco), oltre a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C che, insieme al B, è il più frequente in Italia e in Europa.

Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini più piccoli, al di sotto dell'anno di età.

Maggiormente a rischio di contrarre infezione e malattia sono i bambini piccoli e gli adolescenti, ma anche i giovani adulti.

Come difendersi

La difesa migliore è la prevenzione attraverso la vaccinazione, fortemente raccomandata.

I vaccini anti-meningococco più utilizzati sono: il vaccino tetravalente che protegge dai sierogruppi A, C, W e Y; il vaccino contro il meningococco di tipo B (protegge esclusivamente contro questo sierogruppo).

La durata della protezione dipende dal tipo di vaccino, poiché nessun vaccino ha una durata che copre l'intero arco della vita.

Il richiamo della vaccinazione permette di mantenere elevata la protezione individuale e di garantire, allo stesso tempo, nella popolazione generale uno scudo di protezione, la cosiddetta immunità di gregge.

A chi chiedere informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazione rivolgersi ai medici di medicina generale, ai pediatri di famiglia e agli uffici vaccinali della ASL.

Calendario vaccinale marzo
  • Asl Foggia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.