Medicina dello sport ASL Foggia
Medicina dello sport ASL Foggia
Sanità

Medicina dello sport, a Cerignola un ambulatorio ASL

In tutto 6 nella provincia, distribuiti anche su Foggia, Lucera, San Severo, Vico del Gargano e Vieste

La ASL Foggia mette a disposizione della Comunità il Servizio distrettuale di Medicina dello Sport: sei ambulatori, distribuiti sul territorio, con l'obiettivo di tutelare la salute di quanti svolgono o intendono svolgere un'attività fisica o sportiva, sia in età evolutiva che adulta.

Gli ambulatori sono dislocati nei comuni di: Foggia, Lucera, San Severo, Cerignola, Vico del Gargano e Vieste. Nel corso dello scorso anno nei sei ambulatori sono state erogate complessivamente 2.632 prestazioni.

Attività

Le equipe, guidate dai Medici dello Sport Maria Boccamazzo, Savino Lacerenza e Alessandro Florio, eseguono valutazioni e accertamenti clinici e strumentali per il rilascio di certificati di idoneità sportiva agonistica per la pratica di attività fisica e la partecipazione a concorsi pubblici.

La visita medico-sportiva consente di esaminare lo sportivo, valutandone lo stato di salute attraverso test quali, per citarne alcuni, l'auscultazione toracica, la misurazione pressoria, la spirometria, il test da sforzo, l'elettrocardiogramma, l'acuità visiva.

In tal modo è possibile prevenire eventuali rischi a carico della salute ed escludere problematiche legate allo sport o che possono sconsigliarne la pratica, come ad esempio disturbi cardiaci, congeniti o acquisiti.

Agli atleti tesserati viene rilasciato il certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica che viene trasmesso per via telematica, tramite il Sistema Informativo regionale per la Medicina dello Sport.

Come accedere al servizio

L'accesso agli ambulatori è così regolamentato:

  • Foggia (via Grecia): accesso diretto tramite prenotazione telefonica al numero 0881.884443 (il lunedì e il venerdì ore 12.00 – 14.00);
  • Cerignola (via XX Settembre): prenotazione attraverso il CUP. Per informazioni contattare il numero 0881.419282 (il martedì ore 12.00-14.00);
  • Lucera (via Lastaria): accesso diretto tramite prenotazione telefonica al numero 0881.543390 (dal lunedì al venerdì, ore 12,00 – 14,00);
  • San Severo (via teresa masselli mascia): accesso diretto tramite prenotazione telefonica al numero 0882.200298 (dal lunedì al venerdì, ore 12,00 – 14,00);
  • Vico Del Gargano (via di vagno,): prenotazione attraverso il CUP. Per informazioni contattare il numero 0884.920826 (dal lunedì al venerdì 8,00-14,00);
  • Vieste (c.da coppitella): Prenotazione attraverso il CUP. Per informazioni contattare il numero 0884.711216 (dal lunedì al venerdì 8,00-14,00)
  • Asl Foggia
  • Sport
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
Giubileo dello Sport a Cerignola: un pomeriggio di preghiera, sport e comunità per l’Istituto Don Bosco-Battisti Giubileo dello Sport a Cerignola: un pomeriggio di preghiera, sport e comunità per l’Istituto Don Bosco-Battisti Momento indimenticabile per gli alunni dell’Istituto Don Bosco-Battisti di Cerignola
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.